Assistente di studio Odontoiatrico (ASO)

L’assistente di Studio Odontoiatrico è una figura professionale che rientra nell'area paramedica. Questo percorso vale per l’ottenimento della qualifica di Assistente di studio odontoiatrico (ASO), necessaria per operare nel settore.
PROGRAMMA DEL CORSO
Nello specifico l'assistente di studio odontoiatrico ha il compito di supportare il dentista durante l'intero arco dell'attività, passando i materiali e assistendo il paziente prima, durante e dopo l'intervento. Riordina poi la postazione e monitora il livello dei consumi sostenuti.
COME SI DIVENTA ASO?
Per operare come ASO è necessario essere in possesso di Attestato di Qualifica ottenuto frequentando apposito corso riconosciuto dalla Regione del Veneto. Tale attestato ha valore giuridico sul tutto il territorio nazionale ed è rilasciato agli allievi che hanno superato l'esame finale. Sono inoltre ammessi all'esame finale gli allievi che hanno frequentato il 90% del monte ore del corso.
CHE COMPETENZE ACQUISIRAI DURANTE IL PERCORSO?
Durante il corso acquisirai tutte le competenze necessarie per ottenere l'abilitazione a svolgere la professione :
- accogliere e gestire i clienti dalla prenotazione alla gestione delle anagrafiche e dei pagamenti
- attività di assistenza nelle operazioni e negli interventi dentistici,
- la preparazione della postazione, dei materiali e degli strumenti necessari al dentista per svolgere gli interventi.
- come riconoscere gli strumenti richiesti per promuovere l’assistenza al medico durante gli interventi
- la corretta preparazione degli strumenti utilizzati (turbina, manipoli, siringhe aria/acqua, pinze, frese, spatole, lampade polimerizzatrici)
- lo smaltimento dei materiali monouso e la sterilizzazione e la disinfestazione degli strumenti riutilizzabili
I contenuti formativi sono quindi articolati nelle seguenti aree di attività:
- Accoglienza alla persona
- Allestimento spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico
- Assistenza al medico
- Trattamento e gestione della documentazione clinica e contabile
- Gestione e organizzazione del centro: clienti, fornitori e collaboratori
DOVE PUÒ OPERARE L'ASO?
L'assistente di studio odontoiatrico (ASO) può svolgere la propria attività negli studi odontoiatrici privati o nelle strutture sanitarie che svolgono prestazioni odontostomatologiche. Svolge la propria attività in collaborazione con l'equipe odontoiatrica attenendosi alle disposizione dei medici e dei sanitari.
MODALITA' E DURATA DEL CORSO
Il corso si svolge in presenza, per 3 pomeriggi alla settimana con orario dalle 14:30 alle 18:30 nella sede ENGIM di Mirano (VE) e ha una durata di 738 ore come segue:
300 ore tra teoria ed esercitazioni pratiche
400 ore di tirocinio in Studi Odontoiatrici e strutture autorizzate
30 ore modulo specialistico su Ruolo dell'ASO con il paziente pediatrico in odontoiatria
8 ore di competenze trasversali per l'inserimento lavorativo
La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore.
Le lezioni si svolgeranno nella sede ENGIM Veneto di Mirano - Via Murialdo, 1 - Mirano (VE)
Data di avvio del corso: primi di novembre 2025
DESTINATARI
possono partecipare al corso tutti coloro che hanno compiuto i 18 anni disoccupati o lavoratori a basso reddito in possesso dei seguenti requisiti:
a) Diploma di terza media conseguito in Italia
b) Attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso triennale di IeFP
c) Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia
d) Diploma di laurea o di dottorato di ricerca conseguito in Italia
e) Dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dalla Regione Veneto
f) Certificato di competenza linguistica rilasciato da uno degli enti certificatori (Università per stranieri di Perugia, Università per stranieri di Siena, Università Di Roma Tre e Società Dante Alighieri) di almeno livello B1
g) Dichiarazione di valore per titoli stranieri
In caso di titoli di studio stranieri dovrà essere esibito titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con postille, traduzione giurata in italiano (asseverazione) e dichiarazione di valore.
ATTESTATO FINALE
Alla fine del percorso gli allievi dovranno sostenere un esame finale che prevede una prova scritta, un colloquio e una prova pratica.
Superato l'esame finale la Regione Veneto rilascia il Certificato di Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico secondo quanto previsto all’art. 1, comma 2, della L. n. 43/2006 valido su tutto il territorio nazionale.
COME PARTECIPARE, SELEZIONI E INIZIO PERCORSO
Per iscriversi al corso è necessario 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐥𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨) 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.
Le richieste pervenute verranno valutate durante la 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝟐𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐧𝐨 (𝐕𝐄) che prevede un colloquio motivazionale.
Il percorso inizia entro i primi giorni di Novembre 2025.
Altrimenti compila il form di pre-iscrizione qui sotto per parlare con un nostro operatore e richiedere tutte le informazioni che ti servono.
La pre-iscrizione non è vincolante e serve per valutare il possesso dei requisiti obbligatori necessari per partecipare.
Il corso si svolge con un minimo di 20 e per un massimo di 30 persone.
QUOTA DI ISCRIZIONE
𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐍𝐀𝐙𝐈𝐀𝐓𝐎 𝐝𝐚 𝐄𝐓𝐉𝐂𝐀 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨.
Sono a carico dei corsisti solo i costi per l'acquisto del libro di testo e per la divisa richiesta durante il tirocinio.
OBIETTIVI DEL CORSO
L’Accordo Stato-Regioni del 22 novembre 2017 recepito dal DPCM del 09 febbraio 2018 ha definito gli standard normativi per la qualificazione dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) che prevede un Attestato di Abilitazione al ruolo. Tale obbligo riguarda sia chi si approccia a questo lavoro per la prima volta, sia chi sta già lavorando.
La Regione Veneto con la DGR 257 del 08 marzo 2019, ha recepito l’Accordo di cui sopra e approvato le disposizioni attuative per la formazione di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) e il riconoscimento dei crediti formativi (per i titoli di studio pregressi) che consentono di ridurre la durata del corso di formazione per il conseguimento del titolo di ASO.
-
Pre iscriviti al corso
DOPO CHE AVRAI COMPILATO IL SEGUENTE FORM CON I TUOI DATI, I NOSTRI OPERATORI TI CONTATTERANNO PER VERIFICARE I REQUISITI RICHIESTI E FINALIZZARE L’ISCRIZIONE
-
Vuoi maggiori informazioni?
ENGIM - Mirano
- REFERENTE
- Ombretta Barcaro
- TELEFONO
- +39 366-571.31.48
- o.barcaro@engimveneto.org
Info utili
- Sede: ENGIM - Mirano
- Data: Ottobre 2025
- Durata: 738 ore
- Costo del corso: gratuito
- Titolo: Qualifica professionale valida in Italia
- modalità: frequenza obbligatoria
- Costo: finanziato da ETJCA
- Sede: ENGIM Mirano (VE)
RIVOLTO A
persone maggiorenni
PREREQUISITI
con licenza media o titolo superiore
disoccupate
o lavoratori a basso reddito
Link utili
Modulo iscrizionivolantino ASO
Altri corsi attivi
- ENGIM Verona
AUTOCAD 2D - Corso per Aziende
Il corso insegna ad utilizzare Autocad e le sue principali e più recenti novità per la produzione di disegni 2D.
- 32 ore
- Attestato di aggiornamento professionale
- Corso diurno in aula
- Corso a pagamento
- ENGIM Verona
Aggiornamento Autocad per Aziende
Il corso tratta le ultime versioni di Autocad. Il corso dà diritto all'attestato numerato ed esclusivo dei centri di formazione autorizzati e riconosciuti da Autodesk
- 32 ore
- Attestato di aggiornamento professionale
- Corso diurno in aula
- ENGIM Verona
Autocad modellazione 3D e rendering - corso per Aziende
Il corso tratta autocad per la realizzazione di modelli tridimensionali dai quali ricavare poi la messa in tavola delle viste ortogonali e prospettiche e il tema della visualizzazione e renderizzazione.
- 32 ore
- Attestato di aggiornamento professionale
- Corso diurno in aula
- Settembre 2025
- ENGIM - Mirano
Operatore meccanico di sistemi
Produzione e manutenzione di macchine, impiantistica, sono settori dove ti piacerebbe lavorare? Questo è il corso che fa per te.
- 160 ore + tirocinio
- gratuito
- Attestato risultati di apprendimento
- disoccupati
- In sede a Mirano
- 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗚𝗢𝗟-𝟯
- Ottobre 2025
- ENGIM - Mirano
Operatore Socio Sanitario OSS MIRANO
Sei portata/o per attività di cura e assistenza alle persone più fragili? allora hai le qualità per diventare un professionista OSS. Una figura che trova impiego in cliniche private o RSA.
- 1000 ore/18 mesi
- gratuito
- Qualifica di Operatore Socio Sanitario OSS
- 1000 ore di formazione
- Esperienza pratica in strutture socio-sanitarie
- in presenza ENGIM Mirano
- Novembre 2025
- ENGIM - Thiene
Addetto al cablaggio elettronico - GOL 2
Entra nel mondo del cablaggio elettronico e amplia le tue opportunità di lavoro con competenze tecniche sempre più richieste dalle aziende!
- 40 ORE
- gratuito
- Attestato di Aggiornamento Professionale
- per disoccupati
- Sede THIENE
- Programma GOL 2
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur.
ELENCO CORSI ACCREDITATILorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur.
TROVA SPORTELLO LAVORORestiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di ENGIM Veneto, il punto di incontro tra giovani, adulti e mondo del lavoro