Gli obiettivi dell'azione educativa sono quelli della formazione morale, civile e religiosa. Occorre lavorare perché i giovani diventino onesti cittadini, laboriosi e valenti operai, sinceri e virtuosi cristiani.
Con la formazione intendiamo accompagnare le persone in un percorso di crescita educativa e professionale per aiutarle a realizzarsi nel mondo del lavoro attraverso un proprio progetto di vita.
Con la specializzazione e l’esperienza acquisita negli anni intendiamo rispondere concretamente ai bisogni di risorse formate delle aziende e diventare per queste un punto di riferimento sul territorio.
Con la nostra rete di Scuole di Formazione Professionale sul territorio lavora per il benessere delle persone e a supporto nella ricerca di risorse per le imprese, affiancando le istituzioni per promuovere insieme una crescita sostenibile e inclusiva.
Al terzo o quarto anno, infatti, i nostri giovani studenti possono beneficiare dei nostri servizi di placement e di accompagnamento al lavoro e delle molte opportunità di essere coinvolti non solo in percorsi formativi di specializzazione post qualifica, ma anche di inserimento in tirocini formativi nelle tante aziende che collaborano con le nostre scuole in Italia e all'estero.
Perchè questo vuol dire per noi fare scuola!
Dal 2019 entra a far parte del circuito delle scuole ENGIM Veneto anche l'Istituto Tecnico Turistico Marinelli-Fonte. Il persorco di studi della scuola, affianca alle materie umanistiche, scientifiche e turistiche una conoscenza approfondita delle scienze motorie e degli sport lagunari. L'Istituto Marinelli-Fonte ha sede nel cuore di Venezia, nei pressi della Basilica della Salute.