Le neuroscienze concordano sul fatto che lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗲𝗹 𝟱𝟱% 𝘀𝘂𝗹 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲. Ecco perché le abbiamo portate nelle scuole ENGIM Veneto.

Le neuroscienze concordano sul fatto che lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗲𝗹 𝟱𝟱% 𝘀𝘂𝗹 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲. Ecco perché le abbiamo portate nelle scuole ENGIM Veneto.
L’intelligenza emotiva è molto di più di essere empatici o gentili. È la capacità di unire pensiero cognitivo ed emozioni per prendere decisioni ottimali.
Sempre di più l’Intelligenza Emotiva occupa un ruolo di primo piano nella nostra vita.
ENGIM crede fermamente di poter giocare un ruolo importante nell’educazione socio emotiva e per questo ha messo a punto la metodologia ad hoc "Skillati per la Vita" per lo sviluppo della stessa nel contesto scolastico.
Un aiuto alla crescita e all’acquisizione di consapevolezza per diventare donne e uomini in grado di realizzarsi pienamente in connessione con il mondo.
L'Intelligenza Emotiva è stata inserita nella didattica di tutte le 12 sedi ENGIM Veneto, coinvolgento 50 insegnanti e più di 500 studenti.
Oggi ENGIM Veneto sta formando i docenti di altri 5 Istituti veneti all'utilizzo del Metodo "Skillati per la Vita"
Skillati per la vita è una metodologia didattica nata in ENGIM Veneto per preparare i docenti ad allenare in classe le competenze trasversali oggi così richiesta dal mondo del lavoro.
Gli allievi delle scuole di Istruzione e Formazione Professionale che approcciano il mondo del lavoro in tempi piuttosto rapiti sono i primi ad aver bisogno di questo tipo di competenze e la metodologia SKILLATI PER LA VITA permette agli insegnanti di acquisire la capacità di progettare delle lezioni in grado di formare i ragazzi sia dal punto professionale che socio emotivo.
Si tratta di un percorso formativo esperienziale mirato allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e delle soft skill ad essa collegate per arricchire il percorso di crescita degli studenti dentro e fuori dalla scuola.
“Vogliamo rendere tutti i nostri centri palestre dell'intelligenza emotiva ovvero spazi in cui allenare le proprie emozioni, sperimentarle, riflettere, divertirsi ed imparare”
La Pagella Skillati per la Vita è uno strumento concreto per certificare la crescita personale degli allievi.
Viene rilasciata a tutti gli studenti per validare il livello di allenamento delle soft skill acquisite in classe. Un documento che accompagnerà la classica pagella di fine anno. È uno strumento innovativo proprio perché queste competenze trasversali non vengono misurate nonostante oggi abbiano assunto un’importanza pari, se non superiore, a quelle tecniche. La loro codifica e riconoscimento al termine del percorso scolastico, permette ai ragazzi di spendersi meglio nel mondo del lavoro e di avere maggiori possibilità di occupazione.
Intelligenza emotiva in classe = SCUOLE PIU FELICI
Il percorso viene dunque attivato durante l’anno scolastico e si integra con la didattica quotidiana.
Il progetto Skillati per la vita di ENGIM Veneto viene realizzato da operatori ed esperti ENGIM certificati Six Seconds, il network mondiale che supporta le persone nel creare cambiamento positivo.
Adottiamo quindi solo strumenti certificati per la misurazione e lo sviluppo dell’intelligenza emotiva specificatamente studiati per gli adulti e per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni.
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di ENGIM Veneto, il punto di incontro tra giovani, adulti e mondo del lavoro