I Servizi al Lavoro ENGIM VENETO si inquadrano nei processi del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2015, di cui l’Ente è dotato dal 2002, con riferimento alla “Progettazione ed erogazione di attività formative e di orientamento” e “Progettazione ed erogazione di percorsi educativi individualizzati e piani didattici personalizzati rivolti a persone con bisogni educativi speciali” “Progettazione ed erogazione di politiche attive per il lavoro” (EA37).
Fanno riferimento al sistema di valori e princìpi di riferimento a cui si ispira l’operato di tutte le Associazioni regionali ENGIM.
I Servizi al Lavoro ENGIM VENETO si rivolgono a una pluralità di soggetti:
- giovani in cerca di prima occupazione;
- disoccupati in cerca di occupazione;
- occupati che intendono cambiare lavoro;
- lavoratori con NASPI;
- persone a rischio di esclusione dal mercato del lavoro;
- chiunque sia alla ricerca di un impiego o di opportunità orientative/formative.
A tutte queste tipologie di utenza ENGIM VENETO offre un percorso di accompagnamento al lavoro, crescita professionale e sviluppo integrale della persona.
Ulteriori interlocutori e destinatari dei Servizi al Lavoro ENGIM VENETO sono:
- le aziende, con le quali gli Operatori del mercato del lavoro interagiscono per l’attuazione di iniziative di mediazione domanda/offerta di lavoro, tirocini informativi e orientativi, percorsi di inserimento, informazioni e consulenza, assistenza per i piani formativi nei contratti di apprendistato;
- istituzioni pubbliche e private, che fanno parte delle reti territoriali delle singole sedi operative e della sede regionale, verso le quali l’Ente si impegna nella corretta gestione degli incarichi e delle relative risorse affidate per il migliore perseguimento degli obiettivi condivisi.