
Il percorso specialistico nell'ambito del restauro è rivolto a 10 persone inoccupate/disoccupate di età superiore ai 30 anni con competenze e conoscenze nell'ambito della comunicazione e della grafica. Prevede un periodo di approfondimento su un profilo richiesto per la tipologia di palazzi e manufatti storici sul territorio: il decoratore. È inoltre prevista una esperienza pratica in affiancamento a professionisti del restauro e una esperienza di mobilità all'estero per il migliore degli allievi del percorso formativo.
Attività
- 1.1 orientamento al ruolo individuale (2 ore);
- 1.2 orientamento al ruolo di gruppo (2 ore);
- 2.1 formazione specialistica (184 ore) principalmente su rendering, decorazione, fotogrammetria.
- 2.2 tirocinio di inserimento e/o reinserimento lavorativo (604 ore - circa 4 mesi);
- 3.1 accompagnamento al tirocinio individuale (12 ore).
Sono inoltre previste nel progetto specifiche azioni di promozione dei partecipanti verso le imprese del territorio. Saranno inoltre realizzate 4 attività di supporto all’innovazione per le imprese partner e una esperienza di tirocinio all’estero.
La partecipazione è gratuita e, qualora il partecipante non percepisca alcun sostegno al reddito, è prevista, per l’intervento di tirocinio, l’erogazione di un’indennità di frequenza di 3 o 6 euro/ora a secondo quanto indicato nell’attestazione ISEE del beneficiario. L’indennità sarà riconosciuta solo al superamento del 70% delle ore di tirocinio per le ore realizzate.
Domanda di ammissione
inviare la richiesta di ammissione a engimveneto@engimvi.it entro il 06/06/19 completa di domanda di partecipazione in allegato debitamente compilata e firmata