
Scambiare abiti e accessori per sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali e promuovere tra loro buone pratiche di sostenibilità, con focus particolare sul riutilizzo delle cose siano esse abiti o altri prodotti.
Una bellissima iniziativa promossa da AMIA di Verona in collaborazione con il Comune che abbiamo proposto ai nostri studenti come opportunità per riflettere attentamente sull’impatto ambientale del settore della moda e del consumismo, incoraggiandoli a limitare la produzione di rifiuti attraverso il riutilizzo, lo scambio e la donazione di oggetti.
I ragazzi sono invitati ad essere protagonisti di azioni esemplari e per questo motivo, è stato chiesto loro di organizzare un evento “Swap Party” che trasmetta il messaggio dell’importanza della pratica di scambio di abiti per una moda più sostenibile.
La partecipazione al concorso offre numerosi vantaggi educativi: stimola il lavoro di gruppo, l’attenzione all’organizzazione e il rispetto reciproco dimostrando come la tecnologia possa essere utilizzata per creare messaggi divulgativi di valore.
E la soddisfazione è stata davvero grande quando abbiamo ricevuto il premio da AMIA, un meraviglioso zaino prodotti dal progetto Malefatte di Venezia che realizza borse e zaini con materiale riciclato, nel rispetto dell’ambiente. Il PVC utilizzato proviene da banner pubblicitari dismessi e la loro produzione è una delle attività promosse dalla Cooperativa per favorire la riabilitazione professionale dei detenuti del Carcere maschile di S. Maria Maggiore.
Consapevoli del lavoro e del valore che c'è dietro a un prodotto, portiamo davvero con grande soddisfazione ed orgoglio questo bellissimo zaino continuando a sostenere lo scambio e il riuso piuttosto contro gli sprechi!!
Guarda qui il video e fai il tuo "Swap_party!"