Una sfida per gli studenti ENGIM
Nel giorno della nascita di S. Leonardo Murialdo vogliamo ricordare il nostro fondatore e i suoi valori in modo speciale.
Una storia lunga 150 anni! Così tanti ne sono passati, ormai, da quando San Leonardo Murialdo e i suoi collaboratori fondarono a Torino la CONGREGAZIONE DI SAN GIUSEPPE, il 19 marzo 1873.
C’è un legame profondo che accomuna i «giovani poveri e abbandonati» del Collegio Artigianelli alla fine dell’800 con gli studenti Engim di oggi: LA VOGLIA DI COSTRUIRE IL PROPRIO FUTURO IMPARANDO UNA PROFESSIONE.
Ma i giovani di oggi hanno molte più possibilità per esprimere i propri talenti.
Ed eccoci così al CONTEST «Da Torino al mondo, in cammino con i giovani di Engim»: un’occasione per mettersi in gioco attraverso la scuola, creando contenuti che ci facciano esprimere la nostra appartenenza alla «ben unita famiglia» voluta da SAN LEONARDO MURIALDO.
IL CONTEST:
Per partecipare al contest immagina di sviluppare, insieme alla tua classe, uno dei seguenti «filoni creativi» che andranno ricollegati alla storia della Congregazione dei Giuseppini e/o alla realtà di Engim. La classe potrà concorrere anche con più lavori, scegliendo tra:
IMMAGINE
TESTO SCRITTO
VIDEO
BRANO MUSICALE
Facciamo qualche esempio:
IMMAGINE: un disegno freestyle o una rielaborazione grafica in chiave moderna del Murialdo, oppure di uno dei suoi collaboratori don Eugenio Reffo, don Giulio Costantino… li conoscete? Cosa ne dite di un fumetto, oppure di un disegno a mosaico, visto che lo troviamo anche nel logo Engim?? E con le foto…, quante cose si possono fare…
TESTO SCRITTO: volete far conoscere la vostra esperienza all’Engim sotto forma di racconto, oppure con una bella poesia? E l’idea di scrivere un articolo giornalistico? Perché non immaginare un nuovo SLOGAN per comunicare chi sono i ragazzi di Engim oggi?
VIDEO: produrre un video-racconto di una vostra giornata in Engim, oppure un video che ripercorra le tappe storiche della vostra sede/opera di appartenenza… Perché non proporre delle video-interviste ai vostri prof, ai compagni, agli ex allievi?
BRANO MUSICALE: qui gli esperti siete proprio voi giovani di Engim… tradurre i contenuti del contest in una canzone potrebbe essere una bella occasione per molti, ma anche pensare ad un inno celebrativo per questi 150 anni non sarebbe male…
La sfida è dedicata a tutti gli studenti delle scuole ENGIM in Veneto che potranno partecipare classe per classe.
COME VALUTEREMO I PROGETTI
L’ORIGINALITA’, la CREATIVITA’, la «MURIALDINITA’» e l’adesione al «MONDO ENGIM» saranno i criteri di valutazione dei progetti.
IL PREMIO
La classe vincitrice si aggiudicherà una giornata di scuola diversa dal solito:
UN VIAGGIO DI CLASSE, CON GEMELLAGGIO IN UNA CITTA’ DEL VENETO!!!
Sì, avete capito bene: verrà organizzata per tutti i componenti della classe vincitrice una gita presso una delle bellissime città del Veneto dove abbiamo le nostre sedi (Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia) e avrà l’opportunità di conoscere anche un’altra scuola e altri «compagni» di Engim Veneto, all’insegna del tempo libero, dell’amicizia e del divertimento!!!
QUANDO?
18 febbraio 2023: Consegna dei lavori
19 marzo 2023: Pubblicazione della classe vincitrice sul sito engimveneto.org e sui social ENGIM Veneto.
Nel corso del mese di maggio 2023: USCITA PREMIO CON LA CLASSE!
E dunque buon lavoro a tutti gli studenti ENGIM, non vediamo l'ora di vedere i vostri progetti.
Continua a leggere