
Ormai lo dicono in tanti: le soft skills, cioè le competenze che favoriscono la riuscita di un individuo nel mondo professionale sono oggi le doti più richieste dal mondo del lavoro.
Ma cosa sono esattamente? Si tratta di qualità individuali e di capacità relazionali che permettono, non solo di dimostrare la singolarità e specificità delle proprie competenze, ma anche di valorizzare l’ambiente in cui ci si trova ad interagire per conseguire un obiettivo comune.
In pratica ecco come le alleniamo nelle scuole ENGIM.
1) Training degli studenti ENGIM di Verona!
2) Training degli studenti ENGIM di Villafranca di Verona
Per ENGIM allenare queste competenze fin dalla scuola è fondamentale per crescere e diventare donne e uomini responsabili in grado di affermarsi nella vita e nel lavoro.
Ecco perchè insistiamo con i nostri studenti su questo tema e facciamo in modo che apprendano in modo consapevole e critico.
Soft-skill e competenze trasversali: la guida ENGIM
💅 + 🕵️♂️ + 🥽 = ✔️
Precisione e attenzione ai dettagli
Il fatto di saper gestire con attenzione, rigore e perizia ciascun compito assegnato costituisce un ottimo punto di partenza in vista del risultato finale che si vuole raggiungere.
💭 + 📣 = 👍
Capacità comunicativa
Purtroppo non è sufficiente avere una buona idea, se non si è in grado di comunicarla in modo chiaro ed efficace ai propri interlocutori. E non bisogna neanche dimenticare che la comunicazione è fatta soprattutto di ascolto e confronto, altrimenti si tratterebbe di un monologo 🎭.
🏋️♀️ + 🌪 + 🍌 = 🤹♂️
Resistenza allo stress
Saper gestire in maniera positiva situazioni difficili senza perdere il controllo e riuscire a mantenere la lucidità anche nei momenti più complicati e problematici è una capacità che consente di non perdere di vista l’obiettivo finale.
🚶♀️+ 🚶♂️ = 💃🕺
Team work
La strada giusta per ottenere un grande risultato può essere più breve, oltre che più dinamica e divertente, se ci si confronta e si collabora con altri a favore di un bene comune. Evitare quindi di essere indifferenti agli stimoli provenienti dall’esterno 🙈 + 🙉 + 🙊 = 👎 dal momento che migliorare le proprie relazioni interpersonali è importante per saper gestire progetti insieme ad altri.
🧶 + 🧵 = 🧦🧤🧣
Conseguire obiettivi
Riuscire a raggiungere un obiettivo articolato e conseguirlo a partire da elementi semplici strutturati con impegno e determinazione può addirittura permetterci di superare quello stesso obiettivo con grande gratificazione.
📒 + 📝 + 🧮 + 📊 = 🗃
Gestire le informazioni
Saper reperire, organizzare e rielaborare in maniera originale dati e informazioni provenienti da fonti diverse è importante per riuscire a gestire obiettivi complessi e articolati. Rendere fruibili e disponibili ad altri informazioni diverse può contribuire a sveltire il proprio lavoro e quello degli altri.
🏡 + 🧳 + 🥬 = 🐌
Autonomia
Essere in grado di svolgere e portare a termine un compito e quindi raggiungere un obiettivo senza aver bisogno di costante supervisione da parte di altri è sintomo del fatto che è possibile attingere in maniera autonoma e indipendente al proprio bagaglio di risorse e competenze.
👶 + 🤕 + 🔁 = 🧗♀️
Fiducia in se stessi
Avere la certezza, a dispetto dell’opinione degli altri, delle proprie capacità è importante quasi quanto acquisire quelle capacità stesse. Sapere di essere capaci di svolgere un’attività conforme alle proprie attitudini equivale a partire con il piede giusto 🦶.
☀️ + ☔️ + 🌨 = 🕸
Flessibilità/Adattabilità
Non è possibile prevedere tutte le variazioni o i cambiamenti che ci possono essere nel contesto in cui lavoriamo, per questo è importante sapersi adattare, adeguando e conformando le proprie capacità alla mutevolezza di queste variabili. Con le persone significa essere bendisposti anche nei confronti di chi può avere un punto di vista diverso dal proprio.
🥚 + 🍫 + 🍯 = 🍪
Capacità di pianificare ed organizzare
Si tratta di tenere conto di tutto quello che occorre per portare a termine un progetto, dall’organizzazione delle idee, al reperimento delle risorse, alla gestione delle tempistiche, senza dimenticare quali sono le priorità e con il fine ultimo di raggiungere al meglio l’obiettivo prefissato.
🏝 + 🏊♂️ + 🚣♀️ = 🏙
Problem solving
I problemi non si possono eliminare, si può però imparare a risolverli. Una capacità importante nel mondo professionale è quella di saperlo fare nel modo più efficiente, con un approccio sistematico che identifichi i punti più urgenti e quelli più critici per chiarire e superare le difficoltà.
🧚♀️ + 🧟♂️ + 🐉 = 🚀
Leadership
Riuscire a coinvolgere, motivare e stimolare un gruppo di persone diverse per realizzare un obiettivo comune è qualità che può fare la differenza in un contesto professionale. Ottenere il consenso e condurre un gruppo coeso e convinto della realizzazione del progetto verso la meta è possibile agendo con equilibrio e misura.
Non fatevi ingannare dall’umorismo di questo pezzo: in ENGIM le soft skill sono una cosa seria.
Le trasferiamo ai nostri alunni durante le lezioni di classe e nei momenti di integrazione dei nostri alunni, consci del ruolo fondamentale che rivestono nel mondo del lavoro. Siamo fortemente convinti, però, che per trasferire competenze personali sia necessaria una buona dose di creatività e ironia.
Ecco perchè abbiamo preferito tradurre concetti complessi nel linguaggio più vicino al mondo dei giovani: quello dei social network.