News

Le soft skills misurate dai nostri studenti


Il fitness per le soft skills a scuola

Image

Ormai lo dicono in tanti: le soft skills, cioè le competenze che favoriscono la riuscita di un individuo nel mondo professionale sono oggi le doti più richieste dal mondo del lavoro. 

Ma cosa sono esattamente? Si tratta di qualità individuali e di capacità relazionali che permettono, non solo di dimostrare la singolarità e specificità delle proprie competenze, ma anche di valorizzare l’ambiente in cui ci si trova ad interagire per conseguire un obiettivo comune.

In pratica ecco come le alleniamo nelle scuole ENGIM.

 

1) Training degli studenti ENGIM di Verona!

 

2) Training degli studenti ENGIM di Villafranca di Verona 

 

Per ENGIM allenare queste competenze fin dalla scuola è fondamentale per crescere e diventare donne e uomini responsabili in grado di affermarsi nella vita e nel lavoro.

Ecco perchè insistiamo con i nostri studenti su questo tema e facciamo in modo che apprendano in  modo consapevole e critico. 

 


 

Soft-skill e competenze trasversali: la guida ENGIM

 

๐Ÿ’… + ๐Ÿ•ต๏ธ‍โ™‚๏ธ + ๐Ÿฅฝ = โœ”๏ธ
Precisione e attenzione ai dettagli

Il fatto di saper gestire con attenzione, rigore e perizia ciascun compito assegnato costituisce un ottimo punto di partenza in vista del risultato finale che si vuole raggiungere.


๐Ÿ’ญ + ๐Ÿ“ฃ = ๐Ÿ‘
Capacità comunicativa

Purtroppo non è sufficiente avere una buona idea, se non si è in grado di comunicarla in modo chiaro ed efficace ai propri interlocutori. E non bisogna neanche dimenticare che la comunicazione è fatta soprattutto di ascolto e confronto, altrimenti si tratterebbe di un monologo ๐ŸŽญ.


๐Ÿ‹๏ธ‍โ™€๏ธ + ๐ŸŒช + ๐ŸŒ = ๐Ÿคน‍โ™‚๏ธ

Resistenza allo stress

Saper gestire in maniera positiva situazioni difficili senza perdere il controllo e riuscire a mantenere la lucidità anche nei momenti più complicati e problematici è una capacità che consente di non perdere di vista l’obiettivo finale.


๐Ÿšถ‍โ™€๏ธ+  ๐Ÿšถ‍โ™‚๏ธ = ๐Ÿ’ƒ๐Ÿ•บ

Team work

La strada giusta per ottenere un grande risultato può essere più breve, oltre che più dinamica e divertente, se ci si confronta e si collabora con altri a favore di un bene comune. Evitare quindi di essere indifferenti agli stimoli provenienti dall’esterno ๐Ÿ™ˆ + ๐Ÿ™‰ + ๐Ÿ™Š = ๐Ÿ‘Ž dal momento che migliorare le proprie relazioni interpersonali è importante per saper gestire progetti insieme ad altri. 


๐Ÿงถ + ๐Ÿงต = ๐Ÿงฆ๐Ÿงค๐Ÿงฃ

Conseguire obiettivi

Riuscire a raggiungere un obiettivo articolato e conseguirlo a partire da elementi semplici strutturati con impegno e determinazione può addirittura permetterci di superare quello stesso obiettivo con grande gratificazione.


๐Ÿ“’ + ๐Ÿ“ + ๐Ÿงฎ + ๐Ÿ“Š = ๐Ÿ—ƒ

Gestire le informazioni

Saper reperire, organizzare e rielaborare in maniera originale dati e informazioni provenienti da fonti diverse è importante per riuscire a gestire obiettivi complessi e articolati. Rendere fruibili e disponibili ad altri informazioni diverse può contribuire a sveltire il proprio lavoro e quello degli altri.


๐Ÿก + ๐Ÿงณ + ๐Ÿฅฌ = ๐ŸŒ

Autonomia

Essere in grado di svolgere e portare a termine un compito e quindi raggiungere un obiettivo senza aver bisogno di costante supervisione da parte di altri è sintomo del fatto che è possibile attingere in maniera autonoma e indipendente al proprio bagaglio di risorse e competenze.


๐Ÿ‘ถ + ๐Ÿค• + ๐Ÿ” = ๐Ÿง—‍โ™€๏ธ

Fiducia in se stessi

Avere la certezza, a dispetto dell’opinione degli altri, delle proprie capacità è importante quasi quanto acquisire quelle capacità stesse. Sapere di essere capaci di svolgere un’attività conforme alle proprie attitudini equivale a partire con il piede giusto ๐Ÿฆถ. 


โ˜€๏ธ + โ˜”๏ธ + ๐ŸŒจ = ๐Ÿ•ธ

Flessibilità/Adattabilità

Non è possibile prevedere tutte le variazioni o i cambiamenti che ci possono essere nel contesto in cui lavoriamo, per questo è importante sapersi adattare, adeguando e conformando le proprie capacità alla mutevolezza di queste variabili. Con le persone significa essere bendisposti anche nei confronti di chi può avere un punto di vista diverso dal proprio.


๐Ÿฅš + ๐Ÿซ + ๐Ÿฏ = ๐Ÿช

Capacità di pianificare ed organizzare

Si tratta di tenere conto di tutto quello che occorre per portare a termine un progetto, dall’organizzazione delle idee, al reperimento delle risorse, alla gestione delle tempistiche, senza dimenticare quali sono le priorità e con il fine ultimo di raggiungere al meglio l’obiettivo prefissato.

 


๐Ÿ + ๐ŸŠ‍โ™‚๏ธ + ๐Ÿšฃ‍โ™€๏ธ = ๐Ÿ™

Problem solving

I problemi non si possono eliminare, si può però imparare a risolverli. Una capacità importante nel mondo professionale è quella di saperlo fare nel modo più efficiente, con un approccio sistematico che identifichi i punti più urgenti e quelli più critici per chiarire e superare le difficoltà.


๐Ÿงš‍โ™€๏ธ + ๐ŸงŸ‍โ™‚๏ธ + ๐Ÿ‰ = ๐Ÿš€

Leadership

Riuscire a coinvolgere, motivare e stimolare un gruppo di persone diverse per realizzare un obiettivo comune è qualità che può fare la differenza in un contesto professionale. Ottenere il consenso e condurre un gruppo coeso e convinto della realizzazione del progetto verso la meta è possibile agendo con equilibrio e misura.

Non fatevi ingannare dall’umorismo di questo pezzo: in ENGIM le soft skill sono una cosa seria.

Le trasferiamo ai nostri alunni durante le lezioni di classe e nei momenti di integrazione dei nostri alunni, consci del ruolo fondamentale che rivestono nel mondo del lavoro. Siamo fortemente convinti, però, che per trasferire competenze personali sia necessaria una buona dose di creatività e ironia. 

Ecco perchè abbiamo preferito tradurre concetti complessi nel linguaggio più vicino al mondo dei giovani: quello dei social network.

Le competenze trasversali nella scuola ENGIM
  • Image

    Novitร : 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

    Hai concluso lo scorso giugno 2025 la scuola ENGIM e ora vuoi metterti in gioco all’estero?  Vuoi migliorare la conoscenza delle lingue e aprirti a nuove esperienze? e senza costi grazie alla borsa per tirocini formativi in Europa concessa dal progetto Erasmus LET’S GO ENGIM n. 2025-1-IT01-KA121-VET-000332507? Con Let’s Go ENGIM puoi vivere un’esperienza formativa indimenticabile: 3 mesi di tirocinio in Spagna, tra gennaio e aprile 2026. Un’occasione per crescere professionalmente, rafforzare le tue competenze, imparare una lingua straniera e aprire lo sguardo al mondo del lavoro internazionale. Chi può candidarsi? ex allievi ENGIM maggiorenni, che abbiano concluso un percorso nel 2025, non iscritti a ulteriori percorsi di formazione. Per partecipare è sufficiente compilare il modulo su   e poi invia il CV e una lettera motivazionale. Scadenza per le domande: 10 ottobre 2025 Scarica il bando completo e la locandina del progetto.     Non lasciarti sfuggire questa possibilità: il tuo futuro parte da qui!

    Continua a leggere
  • Image

    Fare carriera nelle scuole ENGIM

    Si può fare carriera studiando nelle scuole di Formazione Professionale ENGIM del Veneto? Le scuole di Formazione Professionale offrono un percorso completo che può durare fino a 5 anni e permette di realizzare le proprie aspirazioni di carriera. Il quinto anno IFTS, infatti, è un vero trampolino di lancio, dall’ITS Academy al lavoro fino all’Università. Molti ragazzi, dopo il diploma professionale di Tecnico di 4° anno nelle scuole ENGIM o anche dopo la maturità, si chiedono quale sia il prossimo passo. C’è chi sceglie l’università, chi preferisce entrare subito nel mondo del lavoro. Ma esiste un’opportunità che unisce il meglio di entrambi: i corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) di ENGIM Veneto. E non lo diciamo noi, Martino, ex studente ENGIM Verona, racconta la sua esperienza nel video qui sotto: dopo aver frequentato il quinto anno IFTS nella scuola ENGIM di Verona, ha trovato nuove strade, occasioni concrete e la possibilità di crescere professionalmente.     I corsi IFTS ENGIM offrono: 1 anno di alta specializzazione tecnica 800 ore di formazione pratica e innovativa 400 ore di stage in aziende del territorio, con reali possibilità di inserimento lavorativo La possibilità, per chi non lo avesse, di prepararsi per il diploma di maturità e continuare gli studi all’Università Il tutto con competenze spendibili in più settori: automotive, grafica, logistica, industria 4.0 e molto altro   Non si tratta solo di continuare a studiare, ma di vivere un’esperienza che ti mette in contatto diretto con il mondo del lavoro, grazie alla collaborazione costante con le aziende. Per i giovani: è un trampolino di lancio verso un lavoro più qualificato, un ITS Academy o università. Per le famiglie: una scelta sicura che combina formazione, crescita personale e concrete opportunità di futuro con evidenti gratificazioni personali e professionali. Per le imprese: un’occasione per accogliere in tirocinio giovani motivati e formati sulle esigenze reali del mercato.

    Continua a leggere
  • Image

    Dal DEVO al VOGLIO

    Settembre è alle porte e con lui le prime riflessioni sul futuro scolastico dei propri figli. Per molti genitori, questo periodo coincide con la ricerca di risposte concrete: quale scuola scegliere? Qual è il percorso giusto? Sarà una decisione che valorizza i talenti dei miei figli o solo un dovere da assolvere? Spesso, in questo momento delicato, emerge una tensione silenziosa tra il “devo” e il “voglio”. Una tensione che non riguarda solo i ragazzi, ma anche i genitori. Perché essere madri o padri consapevoli oggi significa molto più che accompagnare i figli a scuola: significa guidarli con ascolto, empatia e coraggio verso scelte autentiche, in cui responsabilità e passione vadano di pari passo. Il valore dell’orientamento personalizzato Nelle scuole ENGIM, crediamo profondamente che l’orientamento scolastico sia prima di tutto un processo umano volto a scoprire ciò che appassiona davvero, ciò che accende gli occhi dei nostri ragazzi, ciò che li fa sentire protagonisti del loro futuro. Rivolgersi ad un orientatore esperto può fare la differenza nell’attraversare questo processo.  In ogni scuola ENGIM in Veneto trovi un orientatore esperto, pronto ad accogliere famiglie e studenti in un percorso di ascolto attivo, esplorazione delle inclinazioni personali e sviluppo dei talenti. Un orientamento che coinvolge anche i genitori, offrendo strumenti per comprendere meglio i bisogni profondi dei propri figli, al di là delle aspettative sociali o familiari. Responsabilità sì, ma con consapevolezza Essere genitori oggi significa anche educare alla responsabilità, certo. Ma non può esserci vera responsabilità se non nasce da una direzione sentita, costruita su valori condivisi, su una scelta che il ragazzo sente davvero sua. “Devi fare questo perché è sicuro” o “perché lo fanno tutti” rischia di spegnere quella scintilla interiore che rende ogni giovane unico e motivato. ENGIM accompagna i genitori in questa consapevolezza: la scuola giusta non è solo quella che offre un lavoro sicuro, ma quella che fa sentire il ragazzo al posto giusto, quella che lo mette nelle condizioni di sviluppare le sue potenzialità e diventare un adulto competente e realizzato. Quando l’orientamento passa anche dalle aziende Uno dei pilastri del percorso educativo nelle scuole ENGIM è la collaborazione con il mondo del lavoro. Le aziende non sono solo destinatarie finali delle competenze acquisite dai nostri studenti, ma partner educativi essenziali nel percorso di orientamento e di formazione. Proprio grazie alle imprese del territorio, i nostri studenti possono scoprire in modo concreto e autentico cosa significa svolgere una determinata professione. È nelle officine, nei cantieri, nei laboratori, nei negozi, nei reparti di produzione che i ragazzi vedono “dal vivo” le competenze richieste, i ruoli, le evoluzioni del mestiere. Professioni come il carrozziere o il termoidraulico sono ancora oggi sottovalutate da molti genitori, spesso percepite come lavori “sporchi” o faticosi. In realtà, si tratta di ambiti altamente specializzati, tecnologici, dinamici, dove l’innovazione è all’ordine del giorno. Le aziende che collaborano con ENGIM contribuiscono così a rompere gli stereotipi, aiutando le famiglie a vedere con occhi nuovi queste opportunità. Raccontano con passione il valore del mestiere, mostrano i cambiamenti del settore e accolgono i ragazzi in esperienze formative di grande impatto. Nelle scuole ENGIM le porte sono sempre aperte In ogni momento per ogni dubbio sull’orientamento scolastico dei tuoi figli puoi rivolgerti in una delle scuole ENGIM e confrontarti con i nostri orientatori. Poi a partire da ottobre, le scuole ENGIM del Veneto organizzano incontri per genitori e studenti che desiderano conoscere da vicino i percorsi formativi, parlare con i docenti, scoprire i laboratori, risolvere dubbi o chiarire situazioni con gli orientatori. È il momento giusto per fare domande, osservare, riflettere insieme. Non si tratta solo di scegliere una scuola, ma di compiere un passo verso il futuro. E ogni passo, se fatto con consapevolezza, può fare la differenza.   Vuoi scoprire se ENGIM è la scuola giusta per tuo figlio? Prenota una visita nella scuola ENGIM più vicina https://bit.ly/3UkDaW4 o vieni a trovarci durante i prossimi open day. Siamo qui per accompagnarti, con ascolto e competenza, in una scelta che può cambiare la vita.   

    Continua a leggere
  • Image

    Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

    Transizione digitale, sostenibilità, nuovi mestieri: il mondo del lavoro sta cambiando in fretta e chi si forma oggi può essere protagonista del domani. Secondo le previsioni Excelsior di Unioncamere, tra il 2024 e il 2028 il Veneto avrà bisogno di più di 300.000 nuovi lavoratori. Una cifra importante, che conferma quanto le competenze tecniche e pratiche siano sempre più richieste, soprattutto in settori chiave come: industria manifatturiera (con oltre 80.000 posizioni stimate), servizi alla persona, commercio e logistica. È qui che la formazione professionale gioca un ruolo fondamentale: i percorsi ENGIM preparano i giovani con strumenti concreti per entrare nel mondo del lavoro, grazie al continuo dialogo tra scuola, impresa e territorio. Ma soprattutto nelle scuole ENGIM mettiamo le persone al centro ed ogni studente è accolto con rispetto e guidato a dare il meglio di sé. E crediamo nel lavoro giusto e generativo, promosso attraverso la bellezza che educa: perché formare significa accompagnare ogni ragazzo e ragazza a scoprire il proprio talento e costruire il proprio futuro, con dignità e passione. L’estate è il tempo giusto per ripensare il proprio futuro. Se stai valutando un cambiamento, se cerchi una scuola vicina alle richieste delle aziende o vuoi capire quali competenze servono davvero oggi, ENGIM ti aspetta: vieni a conoscerci, prenota un appuntamento compilando il form qui sotto: https://bit.ly/3UkDaW4

    Continua a leggere
  • Image

    16 neo diplomati ITS

      Grande soddisfazione in ENGIM per i nuovi diplomati del percorso ITS – Tecnico Superiore WEB DEVELOPER FULL STACK, realizzato nella sede ENGIM Verona grazie a ITS Digital Academy Volpato di Padova. Un traguardo importante per questi 16 giovani, che hanno completato un percorso biennale altamente professionalizzante e conseguito il Diploma di Tecnico Superiore – V livello EQF (European Qualification Framework), riconosciuto a livello europeo. Un titolo che certifica l’acquisizione di competenze specialistiche e spendibili da subito nel mondo del lavoro. Il corso ha formato Web Developer full stack, attraverso un programma fatto di incontri con docenti professionisti e stage nelle aziende di settore, per giungere a formare giovani con competenze professionali sempre più richieste nel mercato digitale e capaci di progettare, sviluppare e gestire applicazioni web complesse, sia lato front-end che back-end. Un settore in continua crescita, in cui la richiesta di competenze qualificate è in costante aumento. Alcuni dei nostri diplomati hanno già iniziato a lavorare in azienda, a conferma della qualità della formazione e della capacità di ENGIM, insieme ai suoi partner, di accompagnare concretamente i giovani nel mondo del lavoro. Siamo fieri del percorso svolto, della passione e della determinazione che questi ragazzi hanno dimostrato. โ€‹โ€‹โ€‹โ€‹โ€‹โ€‹โ€‹ A tutti loro, i nostri complimenti e i migliori auguri per il futuro!   Un ringraziamento particolare va a tutto il team dei docenti che hanno trasmesso con passione ed energia valori e motivazione allo studio, alla coordinatrice del corso che ha seguito passo passo la crescita personale e professionale di questi studenti e a tutto lo staff ITS Volpato.

    Continua a leggere
  • Image

    IFTS quinto anno di specializzazione

    ๐Ÿš— 5° anno IFTS – Specializzazione nel settore AUTO e MOTORI Hai già una qualifica professionale (triennale) + 4° anno ma vuoi crescere e fare carriera nel mondo dei motori? Il 5° anno IFTS di ENGIM Verona è un percorso annuale di specializzazione tecnica nel settore automotive, pensato per chi vuole unire passione per le auto, formazione avanzata e esperienza pratica in azienda. ๐Ÿ”ง Cosa ti offre questo percorso? Un anno di formazione tecnica e culturale nel settore AUTO e MOTORI Alternanza tra lezioni in aula e stage in officine e aziende del territorio Competenze specialistiche su meccatronica, diagnosi elettronica, manutenzione e innovazione automotive La possibilità di: Proseguire con un ITS Academy nel settore mobilità e tecnologia Prepararti per l’esame di Stato per il diploma di scuola secondaria superiore Inserirti nel mondo del lavoro con una specializzazione riconosciuta e ancora più richiesta dalle aziende A chi è rivolto? A studenti che hanno completato il quarto anno di un percorso di formazione  professionale A chi ama il mondo dei motori e cerca una formazione tecnica post diploma A chi vuole un futuro nel settore automotive, come tecnico specializzato o manutentore evoluto Perché scegliere il 5° anno IFTS ENGIM Verona? โœ” Settore auto e motori: una filiera in continua evoluzione โœ” Forte collegamento con il mondo del lavoro e le imprese locali โœ” Formazione tecnica d’avanguardia con laboratori attrezzati โœ” Tutoraggio e accompagnamento durante tutto il percorso โœ” Opportunità di proseguire negli ITS o di prepararsi per l’esame di maturità Per maggiori informazioni, contattaci: siamo pronti a guidarti nel tuo percorso! Tel. 045 8167300

    Continua a leggere

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di ENGIM Veneto, il punto di incontro tra giovani, adulti e mondo del lavoro

Autorizzo ai sensi del REGOLAMENTO UE 2016/679 E DECRETO LEGISLATIVO N. 101/2018 il trattamento dei dati personali trasmessi. Accetto la Policy Privacy *