
Con Decreto n. 606 del 28.10.2024 la Regione Veneto ha approvato e finanziato il progetto “Cittadini Attivi e Protagonisti 2024” (Cod. 1826-0001-751-2024) presentato dal Comune di Mirano per l’attivazione di Lavori di Pubblica Utilità a valere sui fondi FSE Plus 2021-2027, di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 751/2024.
Il progetto è realizzato in partenariato tra il Comune di Mirano, la Fondazione ENGIN Veneto quale partner operativo e soggetto accreditato all’erogazione di servizi al lavoro, e la ditta Cooperativa Provinciale Servizi quale partner aziendale.
L’iniziativa consentirà di impiegare complessivamente n. 4 persone attraverso un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro e un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 6 mesi, per 20 ore settimanali, con inserimento lavorativo presso una cooperativa sociale in attività che interesseranno servizi di supporto ad Uffici Amministrativo per attività di carattere straordinario.
E’ prevista l’erogazione a ciascun beneficiario di un Voucher di Conciliazione di € 200,00 al raggiungimento del 70% delle ore di orientamento (escluso il contratto di pubblica utilità).
I candidati selezionati dovranno obbligatoriamente partecipare a tutte le attività programmate, pena l’esclusione dal progetto.
Nello specifico, le attività sono:
1. Attività di orientamento:
- Colloquio di informazione e accoglienza individuale per la definizione e stesura della PPA (proposta di politica attiva)
- Informazioni sul progetto e sul lavoro di pubblica utilità. Azione finalizzata alla conoscenza del mercato del lavoro e di strumenti di auto-promozione
2. Attività di accompagnamento:
- Tutoraggio e accompagnamento durante l’esperienza LPU
- Incontri per la definizione di un piano di ricerca attiva del lavoro, assistenza nell’individuazione di opportunità lavorative e loro valutazione, costituzione del CV, supporto ed accompagnamento nella partecipazione a selezione di lavoro
- Consueling individuale finalizzato ad accompagnare e a fornire un supporto specifico al Lavoro di Pubblica Utilità per superare momenti di crisi e sviluppare consapevolezza personale.
3. Inserimento lavorativo
- Contratto di lavoro della durata massima di 180 gg e con un impegno orario settimanale minimo di 20 ore (per 520 ore totali) in mansioni non ordinarie attinenti a servizi di competenza comunale o comunque individuati dal Comune a beneficio dei cittadini
ATTENZIONE:
Le adesioni devono pervenire al Comune di MIRANO entro le ore 12.00 del 11.12.2024
Dove Rivolgersi
Interventi Sociali
Municipio Viale Rimembranze, 1
30035 - Mirano (VE)