
Conosci da vicino le nostre SCUOLE.
Clicca sul link qui sotto e prenota un COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO o un OPEN DAY e MINISTAGE. Le attività sono tutte su prenotazione.
ENGIM VICENZA
ENGIM TONEZZA
ENGIM THIENE
ENGIM VERONA
ENGIM VENEZIA
ENGIM MIRANO
ENGIM TREVISO
ENGIM ODERZO
Hai mai sentito dire che…
Se sei bravo a scrivere i temi devi andare al classico, se ti piace la matematica devi andare al tecnico, se vuoi fare l’università devi fare lo scientifico, se vuoi girare il mondo devi fare il linguistico?
Ecco, tieniti forte: adesso non è più così.
Devi sapere che questi luoghi comuni se li sentono ripetere tutti i ragazzi della tua età, tutti coloro che stanno terminando la scuola secondaria di primo grado e che si ritrovano a dover decidere del proprio futuro.
Scegliere cosa fare da grandi non è uno scherzo, ma è importante che tu sappia che il mondo della scuola è cambiato per andare incontro alle esigenze dei ragazzi, e oggi si adottano nuovi metodi di studio che stimolano all’apprendimento.
Le possibilità sono molte e diversificate, per avere un quadro più completo delle occasioni è bene affidarsi a dei professionisti dell’Orientamento, persone preparate che ti aiuteranno ad affrontare la prima grande scelta consapevole della tua vita.
In ogni scuola ENGIM VENETO è attivo un Servizio di Orientamento che si occupa di affiancare gli studenti nella scelta del percorso di studi più affine alle loro caratteristiche e in relazione con i profili professionali più richiesti dal mondo del lavoro.
Il servizio di orientamento, composto da figure professionali specializzate (Psicologi, Orientatori, Operatori del mercato del lavoro), sostiene i giovani nel loro percorso di crescita e li aiuta ad affrontare le diverse situazioni che incontreranno nel proprio percorso formativo.
Per esempio devi sapere che le scuole professionali non sono lo sbocco per chi non ha molta voglia di studiare, ma piuttosto sono scuole altamente formative, dove gli studenti con attitudine alle attività pratiche possono diventare specialisti indirizzati verso un dato settore lavorativo.
Permettono di fare un percorso scolastico a tappe, 3+1+1 dove costruisci da solo il tuo piano di studi cosicché, crescendo, capisci cosa va meglio per te.
E sì, se vorrai potrai proseguire oltre il 5° anno e frequentare un Istituto Tecnico Superiore ITS altamente professionalizzante!
Orientamento ENGIM: come funziona
La soluzione migliore per sapere cosa scegliere è cominciare a conoscere meglio le diverse proposte scolastiche.
Per farlo potrai frequentare uno dei nostri Open Day per toccare con mano le attrezzature e vedere gli spazi che ti ospiteranno negli anni più importanti della tua adolescenza.
Inoltre potrai prenotare un colloquio di orientamento personalizzato, che ti aiuterà a fare chiarezza sulle tue attitudini e potenzialità, a scegliere la scuola più adatta a te per iniziare a intraprendere un futuro professionale appagante partendo da una solida base.
Infine, se ti vuoi mettere alla prova, organizziamo Ministage su prenotazione per far sperimentare ai ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado l’apprendimento tramite le attività pratiche che si svolgono in un laboratorio tecnico-professionale.
Per evitare assembramenti tutte le attività di orientamento devono essere prenotate in anticipo sul sito o tramite telefono, in modo da poter garantire tutte le misure di sicurezza di prevenzione al Covid-19.
Tante nuove opportunità che non vediamo l’ora di farti provare.