
All’avvio del progetto nella sede regionale di ENGIM Veneto di Vicenza, erano presenti il Direttore Generale Orazio Zenorini, il responsabile del progetto Antonino Stinà, i consulenti di #EAmbiente la società che accompagnerà la Fondazione ENGIM Veneto lungo il tragitto, oltre alla Responsabile e al team della sede ENGIM Veneto di Verona Chievo che per prima inizierà il percorso.
La sostenibilità è un concetto ormai imprescindibile della nostra società ed è un dovere nei confronti del pianeta e dell’uomo che lo abita.
Come Fondazione ENGIM Veneto, realtà impegnata nella formazione e crescita delle persone, abbiamo il dovere di contribuire alla sostenibilità del nostro pianeta ad ogni livello, economico e sociale.
È una responsabilità che come educatori abbiamo soprattutto verso i nostri studenti che tra qualche anno entreranno nel mondo del lavoro, perché nel corso della loro formazione apprendano come coniugare gli aspetti della loro professione a quelli, altrettanto fondamentali, della sostenibilità.
Già da qualche anno in ENGIM Veneto abbiamo lanciato il marchio “Be Human Be Green”, che non è solo uno slogan ma testimonia il nostro orientamento verso l’ecologia di sistema.
L’obiettivo è di contribuire a formare esseri umani responsabili delle proprie azioni, cittadini coscienti del proprio ruolo nella costruzione di una società integrata e multiculturale, lavoratori rispettosi dell’ambiente.
Solo in questo modo potremmo immaginare davvero che le indicazioni fornite dall’Europa nell’Agenda 2030 trovino radici anche nella nostra collettività. Tanto da poterla cambiare, migliorandola.
“Perché il vero cambiamento, passa attraverso la formazione”.
Per questo siamo orgogliosi di iniziare questo percorso.