News

Il Grande Bellessere


Immagina di realizzare le tue passioni fino a trasformarle in un’idea reale di successo.

Image

Giulia e Valentina sono due ex-studentesse di Engim Veneto che hanno intrapreso la loro carriera da imprenditrici nel settore del benessere.
Del
bellessere, ad essere sinceri, perché grazie all’entusiasmo e all’esperienza maturata, hanno trasformato il loro negozio di estetica in un vero e proprio concept beauty store.
Un esempio da imitare per tutti i nostri studenti.

L’avventura di Giulia e Valentina inizia sui banchi di scuola.

Entrambe hanno studiato nella scuola ENGIM Veneto a Thiene per la qualifica professionale di Operatore del Benessere e Estetica, proseguendo poi con il quarto anno per il diploma di Tecnico del Benessere ed Estetica.
Come molti ragazzi e ragazze, dopo la scuola hanno iniziato a lavorare per diversi centri estetici, investendo qualche anno di lavoro, mentre continuavano ad acquisire conoscenze ed esperienze per mantenersi aggiornate sui trend del settore.

Esperienze fondamentali e sacrifici necessari indispensabili per avvicinarle al loro sogno e renderlo possibile.
Ma non si sono mai accontentate. 

Per Giulia la bellezza e la cura del corpo sono passioni innate.

“Ho progettato e disegnato il mio primo centro estetico quando avevo solo 8 anni e già sapevo che da grande avrei fatto l’estetista. A quell’età avevo una grande passione per le bambole che truccavo e pettinavo di tutto punto”, ci racconta Giulia.

“Con Valentina ci siamo conosciute a scuola e tra noi è nata un’amicizia che ci ha portate fino a qui, ad essere co-titolari del centro L’Essenza del benessere dal 2006.
Ad entrambe piace sperimentare novità. Oggi io sono specializzata nelle unghie e nella cura del viso, Valentina nel corpo.”

 

Briciole di follia guidate da tanto spirito di iniziativa e un concept forte

“Devo dire che ci abbiamo messo anche un po' di pazzia e tanto spirito di iniziativa….” ci confessa Giulia. 
Ma alla base del loro centro estetico c’è un concept molto forte: l’estetica parte della cura esteriore per arrivare anche alla sfera emotiva. 

“Alla base del nostro progetto c’è l’idea che prenderci cura di noi ci aiuti a connetterci con la nostra bellezza interiore, sia una coccola, una forma di amore per noi stessi in tempi in cui siamo sempre di corsa e ci ascoltiamo poco. 
Abbiamo abbracciato questo particolare concetto di estetica e vogliamo trasmetterlo alle donne che vengono nel nostro centro, che vuol dire: dare più valore all’essenza della bellezza femminile indipendentemente dai classici canoni estetici una forma di “bellessere” dentro e fuori.

Imparare a riconoscere la bellezza che è in ogni persona, anche attraverso la cura esteriore, aiuta infatti a generare forza, autostima e benessere.
… ma non basta seguire le stelle.

Nel futuro di Giulia e Valentina c’è la voglia di migliorare sempre, ampliare i servizi e trasmettere la passione per la bellezza come concetto di benessere a tutto tondo anche attraverso l’innovazione tecnologica e l’aggiornamento.
Per farlo assumeranno una nuova collaboratrice, magari proprio qualificata dalla scuola ENGIM, da coinvolgere nell’estetica base così da dedicarsi maggiormente a nuovi progetti per migliorare e differenziarsi dalla concorrenza.

“Facciamo molti corsi e continuiamo a studiare per aggiornaci ed offrire alle nostre clienti una risposta a molte loro difficoltà che sembrano legate a problemi estetici ma che riflettono spesso altri disagi. Facciamo della bellezza un mezzo per aiutare le donne a sentirsi meglio, per sentirsi più sicure da sole e con gli altri, diventa un pass per una vita sociale più serena”

 

Una professione che offre ancora sbocchi lavorativi per il futuro

A fronte della sua esperienza, abbiamo chiesto a Giulia cosa si sente di consigliare a chi vuole intraprendere una carriera professionale come la sua.
“Una ragazza che oggi decide di aprire un proprio Centro deve essere quanto più possibile determinata nella scelta e non aver paura di osare, perché nonostante il mercato non sia facile da affrontare se ci si impegna i risultati arrivano. L’importante è studiare sempre e tanto e continuare a coltivare la passione senza perdersi d’animo. Ovviamente ci si deve preparare bene e con le risorse necessarie. 
Infine un consiglio: prendere le critiche come costruttive perché è un passo importante per crescere.”

 

Il Corso ENGIM di Operatore del Benessere Estetista è attivo nelle Scuole Professionali ENGIM di Thiene e Venezia.
Grazie a questo Corso di Formazione Professionale, acquisire le conoscenze per lavorare nel settore del Beauty e Wellness potrà essere più facile.
Anche con un centro estetico tutto tuo.


Desidero ricevere maggiori informazioni su questo Corso Professionale attivo nelle Scuole ENGIM di Thiene e Venezia.

Il Grande Bellessere
Il Grande Bellessere
Il Grande Bellessere
Il Grande Bellessere
Il Grande Bellessere
Il Grande Bellessere
  • Image

    Trova lavoro con ENGIM

    Quando la formazione è di qualità e tocca il lavoro con mano, allora le opportunità di impiego arrivano davvero. Grazie alla rete di aziende partner che collaborano con ENGIM, i nostri studenti ed ex studenti – sia neodiplomati che adulti in cerca di una nuova occasione professionale – possono contare su concrete opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, anche dopo la scuola. In questi giorni, diverse imprese del territorio della provincia di Treviso e Venezia ci contattano per richiederci giovani tecnici da inserire da inserire in organico.   Ecco alcune delle richieste a cui potete candidarvi: Settore autoriparazione – Provincia di Treviso Azienda MOM – Mobilità di Marca (trasporto pubblico) Figure richieste: Meccanici auto Carrozzieri Elettrauto / Tecnici elettronici Invia il tuo CV a: personale@mobilitadimarca.it Settore meccanico/elettrico – Zona Treviso Azienda Becher Figura richiesta: Manutentore elettromeccanico per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle linee di produzione (meccanico + elettrico) Invia il tuo CV a: p.corrente@becher.it Settore grafico – Treviso/Venezia Azienda DIAVEN GRAFICA Figure richieste: Grafici per la prestampa Invia il tuo CV a: amministrazione@diavenged.it   Una conferma concreta che nelle scuole ENGIM, la formazione non finisce con il diploma professionale Queste opportunità sono un esempio del valore del nostro progetto educativo in collaborazione con le imprese sul territorio. Perché in tutte le nostre scuole ENGIM e negli Sportelli Lavoro accreditati dalla Regione Veneto, seguiamo ogni ragazzo e ogni adulto anche dopo la fine del percorso scolastico, offrendo loro: ✅ Servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro ✅ Aggiornamento professionale per chi vuole cambiare o migliorare ✅ Formazione pratica e mirata in collaborazione con le aziende  ✅ Stage e tirocini o inserimento in apprendistato sin durante il percorso scolastico In ENGIM il futuro inizia a scuola ma non si ferma lì: dalla scuola al lavoro, ci siamo sempre.   Vieni a conoscere le scuole ENGIM in Veneto Se sei un genitore e stai cercando una scuola professionale per tua figlia o figlio dopo le medie vieni a conoscere le scuole ENGIM. Con 10 sedi in Veneto e centinaia di aziende partner sul territorio, offriamo un futuro pieno di opportunità e soddisfazioni. Se vuoi conoscerci prenota un appuntamento con noi, ci siamo anche in luglio https://bit.ly/3UkDaW4   Se sei un’azienda e desideri collaborare con le nostre scuole per stage e tirocini o cerchi figure professionali preparate o percorsi di aggiornamento professionale scrivi a: g.valle@engimveneto.org  

    Continua a leggere
  • Image

    Ti immagini in rete?

      Un nuovo appuntamento formativo aperto ai docenti e al personale delle scuole ENGIM, con l'obiettivo di continuare a coltivare – anche durante l’estate – una cultura sull’uso consapevole e responsabile dei social e delle tecnologie digitali da diffondere ai nostri studenti. Giovedì 3 luglio, dalle 9.00 alle 11.00, con Gregorio Ceccone, pedagogista del digitale e vicepresidente di Social Warning – Movimento Etico Digitale. Affronteremo i temi legati alla condivisione di immagini online, analizzandone le implicazioni etiche, educative e relazionali nella prospettiva dell’educazione digitale e della pedagogia della responsabilità.   Link per collegarsi: Zoom Webinar – Clicca qui   Questo evento si inserisce nel progetto FRAME BY FRAME finanziato dalla Regione Veneto (DGR 350/2024), a conferma dell’impegno di ENGIM per una formazione continua, anche nei periodi non scolastici, capace di stimolare nei propri studenti una crescita umana e civica profonda.

    Continua a leggere
  • Image

    Il valore dell'acqua nelle aziende

    Acqua e Impresa: un bene strategico per il futuro delle aziende dell’area Berica In un territorio come quello berico-vicentino, ricco di attività agricole e industriali, il tema dell’acqua non è più solo una questione ambientale: è una priorità strategica. Le risorse idriche sono sempre più scarse e il loro uso efficiente e consapevole rappresenta oggi un fattore chiave per la competitività, la sostenibilità e la produttività delle imprese. Per questo ENGIM Veneto, da sempre attento al dialogo tra formazione, imprese e territorio, organizza una serie di incontri rivolti alle aziende dell’area Berica sul tema: “Il Valore dell'acqua nelle aziende dell'area Berica"   Perché partecipare? Chi fa impresa oggi non può più permettersi di ignorare l’impatto che la gestione dell’acqua ha sul presente e sul futuro dell’attività produttiva. Conoscere strumenti, tecnologie e incentivi significa prevenire criticità, migliorare l’efficienza e valorizzare l’impegno verso la sostenibilità, sempre più richiesto anche da partner e mercati. Questi incontri nascono con l’obiettivo di mettere in rete le imprese dell’area Berica, promuovendo una cultura della responsabilità e dell’innovazione. ENGIM vuole essere un punto di riferimento concreto per le aziende, anche su temi complessi e urgenti come questo. Incontri gratuiti perchè finanziati con risorse della Regione Veneto cod. progetto 325-0001-484-2023  Scopri sotto dove e quando si svolgono gli incontri e prenota subito scrivendo o contattando: Giulia Valle  Tel. 445361141-4 g.valle@engimveneto.org thiene.engimveneto.org     GLI INCONTRI  WEBINAR on line VENERDÌ 27 GIUGNO ore 11 - 13 Gestire l’acqua in modo sostenibile è un vantaggio competitivo. Scopri strategie etiche ed efficienti per la tua impresa nel cuore dell’area Berica. RELATORI Manuel Fochesato - Responsabile progettazione ENGIM Veneto Roberto De Marchi - Agronomo e Paesaggista Tiziana Origano - Comunicazione social media ENGIM Veneto Incontro su piattaforma Zoom; clicca sul link qui sotto per partecipare https://zoom.us/j/97474268946     WORKSHOP in presenza SABATO 28 AGOSTO  ore 9.00 alle 13.00 nella sede dell' Azienda Agricola AIDI, Via Molette 70 - Marano Vicentino Vicenza Un’opportunità per conoscere le tecniche per una gestione sostenibile, concreta e consapevole delle risorse idriche. RELATORI Andrea Fracasso - Agronomo / Zootecnico Flavio Sartore - Titolare Azienda Agricola AIDI Marco Pianalto - Docente ENGIM, Agronomo eConsulente tecnico   PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:  Giulia Valle  Tel. 445361141-4 g.valle@engimveneto.org thiene.engimveneto.org    

    Continua a leggere
  • Image

    Cerchiamo borsista di animazione territoriale

    Progetto: PORSI Partecipazione Orientata alla Relazione SocIale nel centroveneto, cod. 325-0001-1143-2024, approvato con DDR n. 285 del 24/04/2025 DGR n. 1143 del 01 ottobre 2024 “PASSI PLUS - Percorsi avanzati per lo sviluppo sociale e l’inserimento lavorativo”. Hai talento per le relazioni e passione per il lavoro sociale e comunitario? ENGIM Veneto seleziona una persona motivata per una borsa di animazione territoriale, nell’ambito del progetto PORSI – Partecipazione Orientata alla Relazione SocIale, promosso da Regione Veneto e cofinanziato dal FSE+ 2021-2027 – Priorità Inclusione Sociale. E' infatti aperta la selezione per una Borsa di Animazione Territoriale del Progetto PORSI DGR n. 1143 del 01 ottobre 2024 “PASSI PLUS - Percorsi avanzati per lo sviluppo sociale e l’inserimento lavorativo”. Progetto: PORSI Partecipazione Orientata alla Relazione SocIale nel centroveneto, cod. 325-0001-1143-2024, approvato con DDR n. 285 del 24/04/2025 Tutte le informazioni: Periodo della borsa: dal 1° settembre 2025 al 28 febbraio 2026 Area territoriale: province di Vicenza, Padova e Venezia Impegno richiesto: 30 ore settimanali (modalità mista presenza/online) Contributo mensile: € 2.170,00 – per un totale di € 13.020,00 lordi Scadenza candidature: entro le ore 12:00 del 21 luglio 2025 Chi può candidarsi? Persone disoccupate con esperienza in reti territoriali (preferenza a chi può aprire Partita IVA) Liberi professionisti con esperienza in ambiti educativi, sociali o progettuali Esperienza in animazione territoriale, progettazione sociale, comunicazione di rete, lavoro o volontariato Il borsista collaborerà con ENGIM e i partner del progetto per: Mappare le realtà sociali del territorio Attivare connessioni tra comunità e servizi Comunicare e promuovere le attività del progetto, anche online Redigere un report conclusivo Come candidarsi Compila la domanda di partecipazione che trovi qui sotto e inviala all’indirizzo: solutions@engimveneto.org(link sends e-mail)   inserendo nell'oggetto della mail: Domanda selezione borsa di animazione territoriale “Progetto PORSI” Scopri tutti i requisiti e i dettagli nell’Avviso di Selezione che puoi scaricare qui sotto.    

    Continua a leggere
  • Image

    Tirocino in azienda: Emily si racconta

      È il cuore della proposta educativa di ENGIM Veneto, che ogni anno accompagna centinaia di giovani in percorsi di formazione duale e tirocini nelle aziende locali. Un’opportunità per apprendere sul campo, confrontarsi con professionisti del settore e prepararsi in modo efficace al mondo del lavoro. Tra questi esempi virtuosi c’è anche l’esperienza di Emily, studentessa del corso di grafica nella scuola ENGIM Vicenza, che ha svolto un periodo di stage all’interno del team creativo e marketing dell’agenzia netEVOLUTION. Un contesto professionale dinamico, in cui ha potuto mettere in pratica le competenze tecniche acquisite a scuola, conoscere nuovi strumenti e mettersi alla prova in progetti reali. Leggi qui sotto la sua testimonianza!     Una rete tra scuola e imprese per una formazione esperienziale Collaborare con aziende attente e disponibili come netEVOLUTION significa per ENGIM portare avanti con coerenza la propria mission: proporre una formazione pratica ed esperienziale, favorire l’inserimento lavorativo di giovani ben preparati, costruire relazioni educative e professionali significative tra studenti, docenti e imprese del territorio. La sinergia tra scuola e mondo del lavoro è uno degli elementi distintivi dei percorsi ENGIM: dal terzo anno, infatti, gli studenti sono in azienda per circa metà ore del loro percorso scolastico così da garantire loro esperienze formative di valore, dove le competenze tecniche si intrecciano con lo sviluppo personale e relazionale. Una scuola che mette al centro le persone In ENGIM accompagniamo i giovani nella crescita, nel lavoro e nella vita, valorizzando i loro talenti e offrendo strumenti per affrontare con consapevolezza il proprio futuro. Un grazie speciale a netEVOLUTION per aver condiviso questo obiettivo e per aver accolto Emily con disponibilità, competenza e passione.

    Continua a leggere
  • Image

    Diventa OSS con i corsi ENGIM

      ENGIM Veneto, da sempre impegnato nella formazione professionale per adulti, propone anche percorsi per diventare Operatore Socio Sanitario (OSS). E' iniziato infatti il percorso per OSS a Mirano, un'opportunità davvero unica perchè è gratuito per i corsisti, grazie al finanziamento erogato dall’Agenzia per il Lavoro Etjca Formazione srl, che si occupa anche dell'inserimento in tirocinio durante il percorso e dell'avvio al lavoro dei futuri OSS abilitati. Un'opportunità concreta per persone adulte disoccupate o in cerca di nuova occupazione, che desiderano intraprendere una professione solida, molto richiesta e profondamente umana. L’Operatore Socio Sanitario è oggi una figura chiave nei servizi sanitari e assistenziali: lavora a stretto contatto con persone fragili, offrendo supporto, ascolto e cura ogni giorno. Perché scegliere il corso OSS di ENGIM Veneto? ✅ Corso finanziato grazie alla partnership con Etjca che ti permette di ricevere competenze e preparazione all’abilitazione alla figura di OSS, gratuitamente ✅ Stage formativi in strutture socio-sanitarie del territorio ✅ Docenti esperti e supporto individualizzato ✅ Accesso diretto al mondo del lavoro al termine del percorso ENGIM crede nella formazione come leva di cambiamento e inclusione, con l’obiettivo di valorizzare ogni persona nel suo percorso di crescita professionale e personale. Il percorso di OSS così come tutti i corsi dedicati all'accompagnamento al lavoro di persone disoccupate è il primo passo che puoi fare verso un lavoro che ti piace e ti permette di renderti indipendente.  Scopri i corsi per adulti finanziati e gratuiti offerti da ENGIM      PER INFORMAZIONI: formazione.mirano@engimveneto.org T.  041 570 2443

    Continua a leggere

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di ENGIM Veneto, il punto di incontro tra giovani, adulti e mondo del lavoro

Autorizzo ai sensi del REGOLAMENTO UE 2016/679 E DECRETO LEGISLATIVO N. 101/2018 il trattamento dei dati personali trasmessi. Accetto la Policy Privacy *