News

Festival del cortometraggio in ENGIM


“Frame By Frame” e “Per una società senza disuguaglianze”: due progetti che generano valore per gli studenti

Image

ENGIM nella sede di Vicenza celebra la chiusura di due importanti progetti premiando studenti e le scuole che si sono distinte nella loro realizzazione.

 

Nella sede di ENGIM Vicenza, si è svolta una giornata speciale con la conclusione di due importanti progetti formativi:


FRAME BY FRAME – racconti di giovani fuori-classe in corto (DGR 350/2024 - Regione Veneto)


PER UNA SOCIETÀ SENZA DISUGUAGLIANZE (MLPS Avviso 02/2023) Il progetto “Per una società senza disuguaglianze” un progetto importante che ha visto l’adozione del metodo didattico del Service Learning per avvicinare i giovani a temi di forte impatto sociale, educandoli al confronto e alla cittadinanza attiva allo scopo di farli riflettere su temi come la povertà e l’accesso diseguale all’istruzione, le disparità di genere e le ingiustizie ambientali.

La giornata è stata moderata dalla giornalista Micaela Faggiani e ha visto protagonisti gli studenti delle scuole ENGIM del Veneto che hanno presentato i cortometraggi realizzati durante i percorsi laboratoriali.

Il progetto FRAME BY FRAME, attivo in sette sedi ENGIM (Vicenza, Thiene, Tonezza, Chievo, Mirano, Treviso, Villafranca), ha offerto ai giovani l’opportunità di sviluppare competenze digitali e artistiche attraverso la produzione di video e storytelling sulla vita scolastica e i primi piani di contrasto alle emergenze e prevede la valutazione di tutti i corti ricevuti nell'ambito del Festival dei Cortometraggi ENGIM 2025 con premiazione del miglior video realizzato.

 

IL VINCITORE DELL'EDIZIONE 2025:

"Un piccolo grande aiuto", la capacità o incapacità dei ragazzi di reagire a situazioni critiche e la risposta che parla di prontezza e solidarietà, di mettersi in gioco, di non girarsi dall'altra parte. Firmato Engim Veneto Scuola di Verona Chievo.

E’ questo il titolo del cortometraggio che ha vinto il Festival del Cortometraggio ENGIM 2025 realizzato dagli studenti della sede ENGIM di Verona Chievo a cui vanno i nostri complimenti!

“Abbiamo imparato molto da questo corto - queste le parole degli studenti della scuola ENGIM di Verona - non solo a ideare, girare il video con lo smartphone e a montarlo, ma anche a capire cosa fare nel caso di un problema come quello di un soffocamento di un compagno, con la manovra corretta,  che ci ha insegnato la Croce Rossa, che è entrata a scuola per fare una lezione speciale”.

 

 

Menzione speciale al corto della scuola ENGIM di Mirano dal critico cinematografico Alessandro Cuk per: "l'originalità del video che va controcorrente attraverso una ritmica scomposizione dell'immagine e l'uso appropriato del montaggio".

 


Frame by Frame: Progetto realizzato con il contributo della Regione Veneto -Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa nelle Scuole dell’infanzia, nelle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo e secondo ciclo di istruzione e nelle Scuole di Formazione Professionale del Veneto Biennio 2024 - 2025 DGR 350 del 04/04/2024 - Finanziato con Dec. 956/2024

 

Festival del cortometraggio in ENGIM
Festival del cortometraggio in ENGIM
Festival del cortometraggio in ENGIM
Festival del cortometraggio in ENGIM
Festival del cortometraggio in ENGIM
Festival del cortometraggio in ENGIM
Festival del cortometraggio in ENGIM
  • Image

    IFTS quinto anno di specializzazione

    🚗 5° anno IFTS – Specializzazione nel settore AUTO e MOTORI Hai già una qualifica professionale (triennale) + 4° anno ma vuoi crescere e fare carriera nel mondo dei motori? Il 5° anno IFTS di ENGIM Verona è un percorso annuale di specializzazione tecnica nel settore automotive, pensato per chi vuole unire passione per le auto, formazione avanzata e esperienza pratica in azienda. 🔧 Cosa ti offre questo percorso? Un anno di formazione tecnica e culturale nel settore AUTO e MOTORI Alternanza tra lezioni in aula e stage in officine e aziende del territorio Competenze specialistiche su meccatronica, diagnosi elettronica, manutenzione e innovazione automotive La possibilità di: Proseguire con un ITS Academy nel settore mobilità e tecnologia Prepararti per l’esame di Stato per il diploma di scuola secondaria superiore Inserirti nel mondo del lavoro con una specializzazione riconosciuta e ancora più richiesta dalle aziende A chi è rivolto? A studenti che hanno completato il quarto anno di un percorso di formazione  professionale A chi ama il mondo dei motori e cerca una formazione tecnica post diploma A chi vuole un futuro nel settore automotive, come tecnico specializzato o manutentore evoluto Perché scegliere il 5° anno IFTS ENGIM Verona? ✔ Settore auto e motori: una filiera in continua evoluzione ✔ Forte collegamento con il mondo del lavoro e le imprese locali ✔ Formazione tecnica d’avanguardia con laboratori attrezzati ✔ Tutoraggio e accompagnamento durante tutto il percorso ✔ Opportunità di proseguire negli ITS o di prepararsi per l’esame di maturità Per maggiori informazioni, contattaci: siamo pronti a guidarti nel tuo percorso! Tel. 045 8167300

    Continua a leggere
  • Image

    Ci prendiamo una pausa estiva

    Chiusura estiva delle scuole e servizi ENGIM Veneto L’estate è tempo di pausa, ma anche di riflessione e ricarica per tutti. Anche in ENGIM ci riposiamo per qualche giorno: un momento prezioso per rigenerarsi, senza mai smettere di portare avanti i valori che ci guidano da sempre: formazione, accoglienza, impegno e voglia di crescere e continuare a migliorarci. Ecco qui sotto le date di chiusura delle nostre scuole e dei servizi per gli adulti e imprese:     DATA DI CHIUSURA   SCUOLA DAL  AL VICENZA 02/08/2025 24/08/2025 THIENE 07/08/2025 17/08/2025 TONEZZA 12/08/2025 19/08/2025 TREVISO 06/08/2025 24/08/2025 ODERZO 21/07/2025 24/08/2025 MIRANO 02/08/2025 17/08/2025 VENEZIA 01/08/2025 24/08/2025 VERONA CHIEVO 02/08/2025 17/08/2025 VILLAFRANCA DI VR 28/07/2025 24/08/2025       I.T. MARINELLI FONTE 28/07/2025 20/08/2025 SCUOLA DI RESTAURO 08/08/2025 08/09/2025       SERVIZI AL LAVORO 02/08/2025 24/08/2025   Rientreremo con rinnovato entusiasmo, pronti a riprendere le attività formative con i nostri giovani, adulti e partner del mondo del lavoro. Grazie a tutti gli allievi, le famiglie, i docenti, le imprese e gli enti che condividono ogni giorno con noi i valori e gli obiettivi che ci contraddistinguono. Buona estate a tutti da ENGIM Veneto!  

    Continua a leggere
  • Image

    LET'S GO ENGIM il viaggio comincia!

    Progetto MOVE 2024 continua nelle scuole ENGIM con LET'S GO ENGIM! Il progetto MOVE 2024 – promosso dalla Regione Veneto (DGR n. 467 del 02/05/2024) – è ufficialmente decollato e quest’estate porterà oltre 50 studenti delle Scuole della Formazione Professionale ENGIM Veneto in tre diverse destinazioni europee: Valencia, Malta e Dublino. Esperienze uniche di mobilità internazionale che uniscono formazione linguistica, immersione culturale e stage aziendali. Occasioni straordinarie per mettersi in gioco, crescere, imparare e prepararsi al futuro, dentro e fuori l’aula. Dove andremo quest’anno 🔸 Valencia – Spagna | 13 luglio – 2 agosto 2025 12 studenti delle sedi ENGIM di Mirano, Treviso e Vicenza vivranno un’esperienza di stage in azienda e accoglienza in famiglia, per migliorare le proprie competenze linguistiche, relazionali e professionali. Progetto MOVE – Lingua inglese: a special ally for future (Codice 325-0002-467-2024) 🔸 Malta | 14 luglio – 28 luglio 2024 15 studenti della sede ENGIM Marinelli saranno impegnati in un percorso intensivo di formazione linguistica, finalizzato all’ottenimento della certificazione B1 in inglese, immersi nella cultura e nella vita quotidiana di un contesto anglofono. Progetto MOVE – Lingua, cultura e competenza: journey towards autonomy (Codice 325-0001-467-2024) 🔸Dublino – Irlanda | 26 agosto – 9 settembre 2024 30 studenti provenienti da diverse sedi ENGIM del Veneto partiranno per l’Irlanda, dove li attende un percorso formativo intensivo in lingua inglese, anch’esso orientato alla certificazione B1. Progetto MOVE – Lingua, cultura e competenza: journey towards autonomy (Codice 325-0001-467-2024)   Ci prepariamo al viaggio…dentro e fuori di sé Prima di partire ci teniamo a preparare tutti i nostri studenti al viaggio più importante, quello verso la consapevolezza di sé, per riconoscere le proprie risorse personali, affrontare le proprie fragilità e scoprire nuove capacità. In Engim abbiamo organizzato incontri preparatori con i nostri studenti per condividere insieme aspettative e timori, immergendoci con loro nelle tradizioni, nei paesaggi e nella cultura del Paese che li attende. Il valore dell’esperienza nelle scuole ENGIM La mobilità internazionale non è solo un’occasione per imparare una lingua: è una palestra di vita, dove poter sviluppare importanti competenze trasversali, imparare a relazionarci con le persone e a crescere in autonomia e senso di responsabilità. Il progetto MOVE si inserisce nella più ampia offerta formativa ENGIM, che valorizza l’apprendimento attivo, il protagonismo degli studenti e l’incontro tra scuola, mondo del lavoro e comunità. Vieni a conoscere le scuole ENGIM in Veneto Se stai pensando a un cambio scuola per tuo/a figlio/a, o vuoi scoprire di più sulla nostra proposta dopo la terza media, le sedi ENGIM Veneto sono visitabili anche nei mesi estivi. Prenota un appuntamento al link qui sotto https://bit.ly/3UkDaW4

    Continua a leggere
  • Image

    Trova lavoro con ENGIM

    Quando la formazione è di qualità e tocca il lavoro con mano, allora le opportunità di impiego arrivano davvero. Grazie alla rete di aziende partner che collaborano con ENGIM, i nostri studenti ed ex studenti – sia neodiplomati che adulti in cerca di una nuova occasione professionale – possono contare su concrete opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, anche dopo la scuola. In questi giorni, diverse imprese del territorio della provincia di Treviso e Venezia ci contattano per richiederci giovani tecnici da inserire da inserire in organico.   Ecco alcune delle richieste a cui potete candidarvi: Settore autoriparazione – Provincia di Treviso Azienda MOM – Mobilità di Marca (trasporto pubblico) Figure richieste: Meccanici auto Carrozzieri Elettrauto / Tecnici elettronici Invia il tuo CV a: personale@mobilitadimarca.it Settore meccanico/elettrico – Zona Treviso Azienda Becher Figura richiesta: Manutentore elettromeccanico per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle linee di produzione (meccanico + elettrico) Invia il tuo CV a: p.corrente@becher.it Settore grafico – Treviso/Venezia Azienda DIAVEN GRAFICA Figure richieste: Grafici per la prestampa Invia il tuo CV a: amministrazione@diavenged.it   Una conferma concreta che nelle scuole ENGIM, la formazione non finisce con il diploma professionale Queste opportunità sono un esempio del valore del nostro progetto educativo in collaborazione con le imprese sul territorio. Perché in tutte le nostre scuole ENGIM e negli Sportelli Lavoro accreditati dalla Regione Veneto, seguiamo ogni ragazzo e ogni adulto anche dopo la fine del percorso scolastico, offrendo loro: ✅ Servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro ✅ Aggiornamento professionale per chi vuole cambiare o migliorare ✅ Formazione pratica e mirata in collaborazione con le aziende  ✅ Stage e tirocini o inserimento in apprendistato sin durante il percorso scolastico In ENGIM il futuro inizia a scuola ma non si ferma lì: dalla scuola al lavoro, ci siamo sempre.   Vieni a conoscere le scuole ENGIM in Veneto Se sei un genitore e stai cercando una scuola professionale per tua figlia o figlio dopo le medie vieni a conoscere le scuole ENGIM. Con 10 sedi in Veneto e centinaia di aziende partner sul territorio, offriamo un futuro pieno di opportunità e soddisfazioni. Se vuoi conoscerci prenota un appuntamento con noi, ci siamo anche in luglio https://bit.ly/3UkDaW4   Se sei un’azienda e desideri collaborare con le nostre scuole per stage e tirocini o cerchi figure professionali preparate o percorsi di aggiornamento professionale scrivi a: g.valle@engimveneto.org  

    Continua a leggere
  • Image

    Ti immagini in rete?

      Un nuovo appuntamento formativo aperto ai docenti e al personale delle scuole ENGIM, con l'obiettivo di continuare a coltivare – anche durante l’estate – una cultura sull’uso consapevole e responsabile dei social e delle tecnologie digitali da diffondere ai nostri studenti. Giovedì 3 luglio, dalle 9.00 alle 11.00, con Gregorio Ceccone, pedagogista del digitale e vicepresidente di Social Warning – Movimento Etico Digitale. Affronteremo i temi legati alla condivisione di immagini online, analizzandone le implicazioni etiche, educative e relazionali nella prospettiva dell’educazione digitale e della pedagogia della responsabilità.   Link per collegarsi: Zoom Webinar – Clicca qui   Questo evento si inserisce nel progetto FRAME BY FRAME finanziato dalla Regione Veneto (DGR 350/2024), a conferma dell’impegno di ENGIM per una formazione continua, anche nei periodi non scolastici, capace di stimolare nei propri studenti una crescita umana e civica profonda.

    Continua a leggere
  • Image

    Il valore dell'acqua nelle aziende

    Acqua e Impresa: un bene strategico per il futuro delle aziende dell’area Berica In un territorio come quello berico-vicentino, ricco di attività agricole e industriali, il tema dell’acqua non è più solo una questione ambientale: è una priorità strategica. Le risorse idriche sono sempre più scarse e il loro uso efficiente e consapevole rappresenta oggi un fattore chiave per la competitività, la sostenibilità e la produttività delle imprese. Per questo ENGIM Veneto, da sempre attento al dialogo tra formazione, imprese e territorio, organizza una serie di incontri rivolti alle aziende dell’area Berica sul tema: “Il Valore dell'acqua nelle aziende dell'area Berica"   Perché partecipare? Chi fa impresa oggi non può più permettersi di ignorare l’impatto che la gestione dell’acqua ha sul presente e sul futuro dell’attività produttiva. Conoscere strumenti, tecnologie e incentivi significa prevenire criticità, migliorare l’efficienza e valorizzare l’impegno verso la sostenibilità, sempre più richiesto anche da partner e mercati. Questi incontri nascono con l’obiettivo di mettere in rete le imprese dell’area Berica, promuovendo una cultura della responsabilità e dell’innovazione. ENGIM vuole essere un punto di riferimento concreto per le aziende, anche su temi complessi e urgenti come questo. Incontri gratuiti perchè finanziati con risorse della Regione Veneto cod. progetto 325-0001-484-2023  Scopri sotto dove e quando si svolgono gli incontri e prenota subito scrivendo o contattando: Giulia Valle  Tel. 445361141-4 g.valle@engimveneto.org thiene.engimveneto.org     GLI INCONTRI  WEBINAR on line VENERDÌ 27 GIUGNO ore 11 - 13 Gestire l’acqua in modo sostenibile è un vantaggio competitivo. Scopri strategie etiche ed efficienti per la tua impresa nel cuore dell’area Berica. RELATORI Manuel Fochesato - Responsabile progettazione ENGIM Veneto Roberto De Marchi - Agronomo e Paesaggista Tiziana Origano - Comunicazione social media ENGIM Veneto Incontro su piattaforma Zoom; clicca sul link qui sotto per partecipare https://zoom.us/j/97474268946     WORKSHOP in presenza SABATO 28 AGOSTO  ore 9.00 alle 13.00 nella sede dell' Azienda Agricola AIDI, Via Molette 70 - Marano Vicentino Vicenza Un’opportunità per conoscere le tecniche per una gestione sostenibile, concreta e consapevole delle risorse idriche. RELATORI Andrea Fracasso - Agronomo / Zootecnico Flavio Sartore - Titolare Azienda Agricola AIDI Marco Pianalto - Docente ENGIM, Agronomo eConsulente tecnico   PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:  Giulia Valle  Tel. 445361141-4 g.valle@engimveneto.org thiene.engimveneto.org    

    Continua a leggere

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di ENGIM Veneto, il punto di incontro tra giovani, adulti e mondo del lavoro

Autorizzo ai sensi del REGOLAMENTO UE 2016/679 E DECRETO LEGISLATIVO N. 101/2018 il trattamento dei dati personali trasmessi. Accetto la Policy Privacy *