
Workshop per favorire l'incontro e la reciproca conoscenza tra gli studenti ENGIM di Thiene dell'ultimo anno e le aziende.
Giovedì 01 dicembre 2022 ore 9.30 - 13.00
Cinema Patronato S. Gaetano - sede ENGIM THIENE VI
Via Santa Maria Maddalena, 90
Un'opportunità per promuovere la collaborazione e il dialogo tra scuola e azienda e trovare strategie a fronte della mancanza di giovani tecnici da inserire nel mondo del lavoro.
Un evento-caffè informale molto sfidante con cui si è voluto:
- Far conoscere alle aziende la realtà degli studenti in uscita;
- Educare i ragazzi alla promozione di sé stessi (self-marketing);
- Promuovere la collaborazione e il dialogo con le aziende per trovare assieme strategie a fronte della mancanza di giovani da inserire.
L'incontro riguarda le aziende dei settori elettrico e meccanico ambiti di formazione degli studenti che nei prossimi mesi dovranno entrare nel mondo del lavoro.
“Un'opportunità per conoscere i futuri tecnici ma soprattutto per promuovere la sinergia e il dialogo tra scuola e azienda e trovare insieme soluzioni concrete a fronte della mancanza di giovani da assumere lamentata dalle aziende” ci racconta Manuel Fochesato dei servizi al lavoro di ENGIM che ha progettato l'evento.
Da sottolineare il grande entusiasmo con cui gli studenti della scuola ENGIM Thiene hanno accolto questa sfida e si stanno preparando ai colloqui con le aziende per dialogare con loro sulle competenze richieste per entrare nel mondo del lavoro e su come potersi preparare e presentare al meglio.
A dimostrazione che per far innamorare i giovani ad una professione artigianale serve lavorare in sinergia con le aziende che sono le più competenti per trasferire ai ragazzi e alle famiglie una visione sull'evoluzione tecnologica e sulle prospettive future.
Siamo sempre aperti e disponibili alla collaborazione con le aziende, anche per iniziative di orientamento perchè è da lì che dobbiamo partire per valorizzare la formazione professionale come percorso di carriera per i giovani. L'orientamento fin dalla scelta della scuola è molto importante e costituisce un tassello fondamentale per sopperire alla futura mancanza di tecnici.
Per informazioni:
T. +39 0445 361141 int. 4