
I fabbisogni formativi richiesti oggi dalle aziende richiedono un’attenzione particolare riguardo all’evoluzione delle tecnologie in ambito di riscaldamento e refrigerazione.
Per questo motivo, è sempre più importante che le competenze di base che la scuola offre ai propri studenti debbano essere integrate con le conoscenze specifiche che solo le imprese possono offrire.
Di seguito, l'intervenuto di Ugo Pasquale, direttore territoriale ENGIM Veneto, Vicenza, Padova, e Dario Dalla Costa, Presidente categoria Termoidraulici Confartigianato Vicenza che ci parlano della collaborazione aperta tra scuola e aziende del settore.
Engim Veneto offre la qualifica di Operatore Termoidraulico e il quarto anno per il diploma professionale di Tecnico Termoidraulico in 4 sedi nel territorio veneto, a Vicenza, Padova, Treviso e Verona.
Una professione che con l'avvento delle nuove tecnologie assume una veste nuova. Sempre più chi opera nel settore dovrà conoscere le tecnologie informatiche per comandare i dispositivi attraverso i nuovi device, App e Smartphone.
Per i ragazzi tante nuove opportunità di far convergere una passione con una professione molto richiesta dalle aziende che oggi sono in difficoltà a reperire risorse adeguatamente formate.
Perciò ENGIM VENETO ha aperto questa importante collaborazione.