
Sono tante le occasioni professionali che si aggiungono all’offerta formativa dalle nostre scuole: merito delle novità introdotte dalle ultime delibere regionali volte ad innalzare la qualità dell’istruzione professionale e a contenere gli abbandoni scolastici prematuri, il cui tasso in Veneto si assesta su parametri vicini agli obiettivi fissati dall’Unione Europea.
Le nuove specializzazioni rinsaldano la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini attraverso una formazione a step che permette, dopo aver conseguito la Qualifica Professionale di Operatore III EQF, di proseguire negli studi.
Il percorso di 4° anno è svolto con il metodo della formazione duale: gli studenti frequenteranno 490 ore in aula e nei laboratori della scuola e altre 500 ore di attività formativa all'interno delle Aziende partner del progetto.
Per loro si apre inoltre l’opportunità di avviare un contratto di apprendistato di I° livello per continuare la propria formazione lavorando.
Ciò permette di acquisire preziosa esperienza lavorativa fin dalla scuola senza trascurare la propria formazione necessaria per ottenere il titolo di studio.
Al termine del quarto anno, infatti si consegue il Diploma Professionale di Tecnico, valido a livello europeo, che permette di:
- continuare la scuola frequentando un percorso di Istruzione Formazione Tecnica Superiore di quinto anno (IFTS) al termine del quale si può proseguire con un percorso altamente specialistico di Istruzione Tecnica Superiore (ITS).
- oppure passare all’Istruzione o scegliere di inserirsi nel mondo del lavoro.
Sono garantiti stage e tirocini presso le migliori aziende del territorio.
Sono tanti nuovi profili professionali che completano la nostra offerta formativa.
Per il settore turistico alberghiero si aggiunge il Corso in Tecnico delle Produzioni Alimentari: una figura che oltre a conoscere la lavorazione e la produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno sa occuparsi dell’intero ciclo organizzativo-lavorativo e di fidelizzazione del cliente, dall’approvvigionamento delle materie prime fino al confezionamento e all'etichettatura dei prodotti.
Per i servizi alle vendite spicca la figura del Tecnico Commerciale delle Vendite - Vendita assistita, un nuovo profilo che aggiunge competenze come la realizzazione del piano di acquisti, l'allestimento, la promozione, l'amministrazione d'esercizio e la gestione dei rapporti con il cliente.
Il comparto meccatronico riunisce i settori meccanico, elettrico, elettronico e del legno.
Qui si potrà scegliere tra:
Tecnico per la programmazione e gestione di impianti di produzione: Sistemi CAD CAM che aggiunge alla conoscenza dei sistemi CNC, le competenze per realizzare sistemi automatizzati CAD-CAM e linee robotizzate, anche individuando le risorse strumentali e tecnologiche, l'organizzazione operativa delle lavorazioni, l'implementazione di procedure di miglioramento continuo e la produzione di documentazione tecnica per la programmazione, conduzione, manutenzione ordinaria e per il controllo degli impianti e dei cicli di lavorazione.
Tecnico elettrico: impianti elettrici civili/industriali specializzato anche nella realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, nell'integrazione di sistemi di building automation e nella progettazione di impianti civili e industriali di piccola dimensione.
Tecnico riparatore di veicoli a motore: una figura professionale in grado di mantenere e riparare le parti e i sistemi meccanici, elettrici, elettronici incluso la riparazione e sostituzione di pneumatici e cerchioni.
Sa inoltre gestire le fasi di accettazione, diagnosi, preventivazione e verifica/collaudo dei veicoli e la riparazione e manutenzione dei diversi sistemi, della carrozzeria al sistema ruota.
Il Tecnico del legno è la figura che si occupa della produzione, del restauro e della riparazione di mobili e manufatti in legno. Sa come trasformare e fabbricare parti in legno per la carpenteria e l'edilizia, come produrre prodotti in serie, come restaurare e riparare mobili intarsiati o decorati. Possiede inoltre competenze funzionali all’approntamento, monitoraggio, cura e manutenzione di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari, alla documentazione e rendicontazione delle attività, alla produzione e finitura di manufatti di diversa tipologia.
Il corso professionalizzate in Tecnico Grafico prepara professionisti nel settore della grafica, del multimediale e del web, attraverso una conoscenza approfondita degli strumenti e delle tecnologie utili alla comunicazione e all'illustrazione pubblicitaria, incluso progetti nell’ambito della visual communication e delle interazioni digitali.
Infine, il diploma in Tecnico dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa fornirà le migliori competenze utili per lavorare nell’ambiente della moda, non solo attraverso la produzione di capi di abbigliamento e di prodotti tessili per la casa, ma anche relativamente alla rappresentazione grafica, modellizzazione, realizzazione e riparazione degli stessi.
Dove diplomarsi?
Le diverse scuole ENGIM sapranno fornire tutte le indicazioni utili per accedere ai nuovi percorsi, eccoli suddivisi per ogni scuola.
ENGIM Veneto Mirano
- Tecnico elettrico di impianti elettrici civili/industriali
- Tecnico commerciale delle vendite: Vendita assistita
- Tecnico riparatore di veicoli a motore
- Tecnico per la programmazione e gestione di impianti di produzione: Sistemi a CNC
ENGIM Veneto Venezia
- Tecnico di Segreteria
ENGIM Veneto Vicenza
- Tecnico elettrico: Impianti elettrici civili/industriali
- Tecnico commerciale delle vendite: Vendita assistita
- Tecnico grafico
- Tecnico per la programmazione e gestione di impianti di produzione: Sistemi CAD CAM
ENGIM Veneto Thiene
- Tecnico elettrico: Impianti elettrici civili/industriali
- Tecnico del legno: Produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legno
- Tecnico commerciale delle vendite: Vendita assistita
ENGIM Veneto Tonezza del Cimone
- Tecnico delle produzioni alimentari: Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
ENGIM Veneto Treviso
- Tecnico grafico
- Tecnico riparatore di veicoli a motore: Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici, elettrici, elettronici
- Tecnico di impianti termici: Impianti civili/industriali
- Tecnico dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa: Abbigliamento
- Tecnico elettrico: Impianti elettrici civili/industriali
- Tecnico commerciale delle vendite: Vendita assistita
ENGIM Veneto Oderzo
- Tecnico delle produzioni alimentari: Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
ENGIM Veneto Verona
- Tecnico Meccatronico dell’autoriparazione
- Tecnico Carrozziere
- Tecnico Elettrico impianti elettrici civili e industriali
- Tecnico Termoidraulico