
A giugno sarà il tempo di valutazioni finali per tutti gli studenti d'Italia!
In ENGIM c'è una novità.
Accanto alla classica pagella gli studenti riceveranno anche la nuovissima “Pagellina di Skillati” rilasciata nelle classi che hanno lavorato con il metodo “Skillati per la vita®” per validare il livello di allenamento delle soft skill acquisite in classe.
Negli ultimi anni infatti, ENGIM Veneto ha messo a punto la nuova metodologia “Skillati per la vita®” per educare i ragazzi allo sviluppo delle Life Skills, quell’insieme di competenze oggi più che mai necessarie per affrontare le sfide della vita.
Gestione delle emozioni e dello stress, capacità di lavorare in gruppo e di costruire relazioni efficaci, sviluppo del pensiero critico...sono alcune delle skill che favoriscono la crescita dei ragazzi e li preparano ad affrontare più efficacemente l’ingresso nel mondo del lavoro.
La pagellina di Skillati è il risultato di un metodo di allenamento delle soft skill iniziato a ottobre in alcune classi delle scuole di formazione professionale ENGIM Veneto che ha visto gli insegnanti impegnati nel corso dell’anno con esercizi e attività mirate a promuovere la crescita socio emotiva dei ragazzi.
È uno strumento innovativo proprio perché queste competenze trasversali non vengono misurate nonostante oggi abbiano assunto un’importanza pari, se non superiore, a quelle tecniche. La loro codifica e riconoscimento al termine del percorso scolastico, permette ai ragazzi di spendersi meglio nel mondo del lavoro e di avere maggiori possibilità di occupazione.
La pagellina non ha carattere valutativo perché le soft skill si allenano nel tempo, ma vuole essere uno strumento in più per promuovere la crescita felice dei nostri allievi.
Il prossimo anno il metodo “Skillati per la vita®” verrà diffuso in altre classi delle scuole di istruzione e formazione professionale (IeFP) di ENGIM Veneto a testimoniare l’impegno della scuola verso la crescita e lo sviluppo personale dei ragazzi.
#Engimskillatiperlavita