Corso gratuito per Operatore Mercato del Lavoro OML - Venezia


Un percorso professionalizzante per acquisire competenze aggiornate per supportare le persone nella gestione dei processi di inserimento (e reinserimento) lavorativo.
PROGRAMMA DEL CORSO
La figura dell’OML promuove e stabilisce contatti con i datori di lavoro al fine di rilevare le vacancy, interroga e gestisce le banche dati per ricercare offerte di lavoro idonee,
presidia le fasi di segnalazione ed incontro tra i candidati resisi disponibili ed i datori di lavoro, fino al recepimento e alla registrazione del riscontro finale sugli esiti del servizio
erogato.
Assiste inoltre gli utenti in cerca di occupazione nella definizione di un proprio progetto professionale, sostenendoli nell’individuazione dei propri punti di forza e di
debolezza, nella redazione del CV ed assistendoli nella scelta delle opportunità formative più utili alla loro crescita professionale.
𝗔𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗶 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶:
• Accompagnare l’utente nel percorso di inserimento e/o reinserimento lavorativo
• Elaborare con il cittadino un piano professionale verificandone la fattibilità
• Gestire i colloqui di prima accoglienza per soddisfare esigenze informative di cittadini interessati a modificare la propria situazione lavorativa
• Gestire i colloqui per individuare le risorse personali e professionali dell’utente del servizio, spendibili nel mercato del lavoro (individuazione dei punti di forza e debolezza, redazione di un curriculum vitae efficace, selezione delle opportunità formative coerenti con lo sviluppo del profilo professionale dell’utente)
• Gestire l’incrocio domanda offerta di lavoro, promuovendo e stabilendo contatti con le aziende del territorio al fine di individuare le vacancy e i fabbisogni
• Monitorare l’andamento delle azioni poste in essere a favore degli utenti del servizio, intervenendo con eventuali azioni correttive
𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗿𝗶:
Il progetto è rivolto a 12 persone in possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado.
Il percorso si rivolge sia a persone disoccupate che occupate.
Nel caso di lavoratori è necessario essere impiegati con un contratto di lavoro uguale o inferiore a 20 ore alla settimana, potranno inoltre partecipare anche coloro che sono impegnati in attività di Tirocinio.
𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼:
Laurea in Giurisprudenza, Psicologia, Economia, Scienze politiche, Scienze della formazione, Scienze dell'educazione
oppure almeno due anni di esperienza comprovata da cv nell’attività di servizi per il lavoro.
𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 e 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼:
Il percorso, della durata di 300 ore, sarà realizzato indicativamente da inizio giugno 2022;
Si svolge nella sede ENGIM Veneto di Mirano e a Mestre.
𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝘁:
L'attività, previa iscrizione gratuita non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente.
𝗜𝗹 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 come OML.
Iscrizione entro il 18/05/2022
𝗖𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗹’𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼
L’OML è il professionista che gestisce l’incrocio di domanda e offerta nel territorio, promuovendo e facilitando i contatti tra datori di lavoro e candidati in cerca di opportunità professionali.
Supporta questi ultimi nella definizione di un progetto professionale personalizzato, individuando insieme a loro i punti di forza e le competenze tecniche e trasversali che li caratterizzano. Guida i propri utenti nella scelta delle opportunità formative più utili alla loro crescita professionale, li affianca nella redazione di un Curriculum Vitae aggiornato e li aiuta nell’utilizzo dei canali e degli strumenti più efficaci per trovare offerte di lavoro in linea con le esperienze e le competenze di maturate da ogni utente.
Per fare tutto ciò deve conoscere molto bene il mercato del lavoro, la sua continua evoluzione e come viene regolato dal punto di vista legislativo.
𝗗𝗼𝘃𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗢𝗠𝗟
L’OML quindi trova impiego in diverse realtà lavorative, tra cui enti pubblici come Centri per l’Impiego e Comuni (sportello lavoro) e privati, come Agenzie per il Lavoro e i numerosi enti accreditati per i Servizi al Lavoro.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il progetto intende erogare un Percorso di Formazione Professionalizzante con l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze, competenze ed abilità necessarie a
ricoprire il ruolo di Operatore del mercato del Lavoro locale (OML). Il superamento con esito positivo del corso sostituisce l’anno di esperienza richiesto
per l’accreditamento regionale.
-
Pre iscriviti al corso
DOPO CHE AVRAI COMPILATO IL SEGUENTE FORM CON I TUOI DATI, I NOSTRI OPERATORI TI CONTATTERANNO PER VERIFICARE I REQUISITI RICHIESTI E FINALIZZARE L’ISCRIZIONE
-
Vuoi maggiori informazioni?
ENGIM - Mirano
- REFERENTE
- Ombretta Barcaro
- TELEFONO
- +39 340 3396010
- o.barcaro@engimveneto.org
Info utili
- Sede: ENGIM - Mirano
- Data: Maggio 2022
- Durata: 300 ore
- Costo del corso: gratuito
- Titolo: Operatore del mercato del lavoro OML
- Benefit: sostituisce l’anno di esperienza richiesto per l’accreditamento regionale.
- Sede: Venezia e Mestre
- Requisiti: Occupati (-20 ore/settimana) e disoccupati
RIVOLTO A
12 Persone diplomate
PREREQUISITI
Laurea in Giurisprudenza, Psicologia, Economia, Scienze politiche, Scienze della formazione, Scienze dell'educazione
diploma con almeno due anni di esperienza nell’attività di servizi per il lavoro.
Occupati con un contratto inferiore o uguale a 20 ore/settimana e disoccupati
Link utili
Scarica la domanda di ammissioneScarica il bando Scarica la locandina
Altri corsi attivi
- ENGIM - Vicenza
AUTOCAD 2D
Il corso insegna ad utilizzare Autocad e le sue principali e più recenti novità per la produzione di disegni 2D.
- 32 ore
- Attestato di aggiornamento professionale
- Corso diurno in aula
- ENGIM - Vicenza
Aggiornamento ed approfondimento Autocad
Il corso tratta le ultime versioni di Autocad. Il corso dà diritto all'attestato numerato ed esclusivo dei centri di formazione autorizzati e riconosciuti da Autodesk
- 32 ore
- Attestato di aggiornamento professionale
- Corso diurno in aula
- ENGIM - Vicenza
Autocad modellazione 3d e rendering
Il corso tratta autocad per la realizzazione di modelli tridimensionali dai quali ricavare poi la messa in tavola delle viste ortogonali e prospettiche e il tema della visualizzazione e renderizzazione.
- 32 ore
- Attestato di aggiornamento professionale
- Corso diurno in aula
- ENGIM - Mirano
Operatore Socio Sanitario OSS
La figura professionale oggetto del percorso formativo è quella dell’Operatore Socio-Sanitario secondo quanto previsto dalla L.R. n. 20 del 16 agosto 2001.
- 18 mesi
- Attestato di Operatore Socio Sanitario
- Diurno in aula + tirocinio
- ON LINE
Patentino per la conduzione di carrelli elevatori
Il corso insegnerà ai partecipanti a condurre carrello semovente con conducente a bordo, utile per ottenere l'abilitazione all'uso del carrello elevatore.
- 12 ore
- Patentino all'uso del carrello elevatore
- On line e in presenza
- Veneto Est
- 198,00 euro
- Green Pass
- ENGIM Verona
Tecnico delle attività di gommista
Percorso formativo di alta specializzazione per conseguire l’abilitazione di Tecnico delle Attività di Gommista
- 175 ore teoria e 75 ore stage
- a pagamento
- Tecnico Gommista
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur.
ELENCO CORSI ACCREDITATILorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur.
TROVA SPORTELLO LAVORORestiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di ENGIM Veneto, il punto di incontro tra giovani, adulti e mondo del lavoro